• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ritardi nei pagamenti per “Ritornare a casa”, assistenti domiciliari in difficoltà

25 Gennaio 2024

0
Ritardi nei pagamenti per “Ritornare a casa”, assistenti domiciliari in difficoltà

  • copiato!

Giovedì, 25 gennaio 2024

Vivono ormai nell’incertezza due assistenti domiciliari per disabili, che da mesi subiscono continui ritardi nei pagamenti delle retribuzioni per il progetto “Ritornare a casa”. Tra mail di sollecito, telefonate e lamentele agli uffici, è sempre difficile capire quando arriverà il tanto atteso stipendio.

“È da quasi un anno che si verificano questi ritardi”, ha spiegato una delle assistenti. “Siamo al 25 di gennaio e ancora non abbiamo ricevuto la retribuzione di dicembre. Prestiamo servizio anche in altri comuni nell’ambito del progetto “Ritornare a casa”, e lì i pagamenti arrivano puntualmente entro la prima settimana o al massimo la metà del mese. Non è chiaro perché a Oristano si verifichino questi ritardi”.

“Ogni mese il commercialista prepara puntualmente le buste paga, che vengono trasmesse agli uffici comunali. A quel punto spetta al Comune emettere i mandati”, ha aggiunto una delle autrici della segnalazione. “Se prima tutto procedeva con puntualità, da parecchi mesi a questa parte i pagamenti avvengono sempre qualche giorno più in là. Ormai arriva il momento di ricevere la busta paga successiva e ancora non abbiamo ricevuto quella del mese precedente”.

La situazione è stata fatta presente agli uffici svariate volte. “La madre della persona che assistiamo sollecita puntualmente a partire dalla metà del mese”, ha dichiarato la collega. “Ma anche stavolta, come nei mesi precedenti, si trova sempre una scusa. Ci hanno avvisate che le liquidazioni di gennaio sono state emesse il 23, ma dei mandati non si sa ancora nulla. Solamente a dicembre siamo riuscite a ricevere il pagamento prima della fine del mese, perché la madre dell’assistito ha sollecitato in modo che arrivassero prima di Natale, per farci vivere le feste con serenità”.

“Se il budget è già a disposizione degli uffici, perché questi ritardi? Sta a loro organizzarsi e far pervenire i pagamenti in tempi utili e a cadenza mensile fissa”, ha concluso una delle assistenti. “Ormai è impossibile organizzarsi per le spese di casa, perché non sappiamo mai quando riceveremo le retribuzioni che ci spettano. Si tratta dei nostri stipendi e sono per noi indispensabili, questi ritardi sono diventati inaccettabili”.

ospite
25 Gennaio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
14 Giugno 2025
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
Appuntamento a Oristano
14 Giugno 2025
Leggi
A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
14 Giugno 2025
A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
14 Giugno 2025
Leggi
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
14 Giugno 2025
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
Superato l'esame
14 Giugno 2025
Leggi
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
14 Giugno 2025
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
E oggi un torneo a Sa Rodia 
14 Giugno 2025
Leggi
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
13 Giugno 2025
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
13 Giugno 2025
Leggi
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
13 Giugno 2025
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
13 Giugno 2025
Leggi
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp