• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Aperte le iscrizioni nell’unico Liceo del Made in Italy della Sardegna

23 Gennaio 2024

0
Aperte le iscrizioni nell’unico Liceo del Made in Italy della Sardegna

  • copiato!

Martedì, 23 gennaio 2024

Aprono oggi – martedì 23 gennaio – le iscrizioni per il Liceo del Made in Italy, attivato all’Istituto “Benedetto Croce” di Oristano.

La scuola guidata dal dirigente Salvatore Maresca è l’unica in Sardegna dove, nell’anno scolastico 2024-2025, vedrà la luce il nuovo indirizzo didattico, istituito nelle scorse settimane, con la legge 27 dicembre 2023 n. 206 (“Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”), su proposta dei ministri dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, e del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Nell’intero territorio nazionale sono stati approvati 92 licei a indirizzo Made in Italy. Per ora la Sicilia è la regione con il maggior numero: ne sono stati attivati ben 17; seguono la Lombardia con 12 licei del Made in Italy ciascuna e la Puglia con 9. Nella Marche e in Calabria ne sono stati attivati 8 ciascuna e 6 in Abruzzo, 5 sono quelli in Toscana, 3 in Liguria, Piemonte e Veneto e 2 in Molise. In Sardegna, Basilicata, Emilia-Romagna e Umbria ne è stato attivato solo uno per ciascuna regione.

In Campania sono in attesa di autorizzazione da parte della Regione le richieste di ben 22 scuole. E 6 sono stati gli istituti scolastici che, pur avendo presentato la domanda di attivazione dell’indirizzo Made in Italy, non erano in possesso dei requisiti richiesti.

Per l’iscrizione al primo anno del liceo sulla piattaforma Unica è necessario avere una identità digitale. Il genitore dell’alunno – o il suo tutore – dovranno possedere SPID, CIE, CNS o eIDAS. Necessario anche conoscere il codice meccanografico della scuola, indicato anche nel sito internet di ogni istituto scolastico. Per identificare con certezza l’istituto in cui si è deciso di iscrivere il proprio figlio si può usare anche lo strumento di ricerca rapida “Trova scuola”, al quale si accede dalla stessa pagina di compilazione della domanda. La scuola e il codice si possono trovare anche sul sito web Scuola in chiaro, e ovviamente contattando la scuola stessa.

Come accedere alla piattaforma? Dalla pagina principale, unica.istruzione.gov.it,  si seleziona il profilo Genitore, poi  la voce Servizi e quindi Gestione iscrizioni.

Al primo accesso alla piattaforma viene chiesto di confermare o completare i dati personali.

Se il genitore non dispone ancora di un profilo sulla piattaforma, dopo l’accesso troverà un collegamento diretto per le iscrizioni. Se il profilo di cui si dispone non è quello di genitore, una volta nella home della piattaforma si troverà un avviso con un collegamento diretto per accedere al servizio.

Sono tre le sezioni da compilare per la domanda di iscrizione: i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, la prima scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico. Sarà la scuola a confermare l’accettazione oppure indirizzare alle scuole indicate come seconda e terza scelta.

Ciascun genitore può seguire le varie fasi che precedono l’accettazione della domanda dall’area riservata su Unica: per ciascun aggiornamento, viene inviata una indicazione sullo stato della domanda.

Red
23 Gennaio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp