• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Si verifichi la stabilità degli alberi cittadini”: il gruppo Oristano Più sollecita il Comune

13 Dicembre 2023

0
“Si verifichi la stabilità degli alberi cittadini”: il gruppo Oristano Più sollecita il Comune

  • copiato!

Mercoledì, 13 dicembre 2023

Ha destato apprensione anche tra i banchi del gruppo di minoranza Oristano Più la caduta del pino sulla recinzione del giardino dell’istituto secondario Alagon in via Busachi, avvenuta ieri – 12 dicembre. Ora il gruppo chiede al Comune degli interventi celeri per lo studio della stabilità delle piante cittadine.

“I crolli di alberi avvenuti negli ultimi mesi ci preoccupano non poco”, ha spiegato il capogruppo di Oristano Più Efisio Sanna. “Ci preoccupa soprattutto l’ultimo accadimento, poiché avvenuto in condizioni meteorologiche normalissime e non eccezionali quali vento o forte pioggia. Fortunatamente non ci sono feriti ma non si può sempre sfidare la sorte”.

Nel maggio scorso l’opposizione ha presentato un’interpellanza sulla verifica della stabilità delle alberature, firmata dai consiglieri Efisio Sanna, Massimiliano Daga, Carla Dela Volpe, Francesco Federico, Francesca Marchi, Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu e Maria Obinu.

“Non voglio lucrare sulla vicenda e non voglio neppure girarla in contrapposizione politica.

Rilevo che c’è un serio problema relativo alla manutenzione e sorveglianza degli alberi in città e frazioni”, ha aggiunto. “Poiché da almeno 6 anni non c’è traccia di un monitoraggio degli stabilità degli alberi visivo e strumentale, alcuni mesi fa , nel maggio del 2023, avevamo presentato una interpellanza chiedendo appunto conto della mancata osservazione e verifica delle alberature. Per tutta risposta abbiamo ricevuto un generico faremo, vedremo … provvederemo. Il vedremo non è più accettabile, da subito occorre fare qualcosa”.

Dal capogruppo Sanna sollecita il Comune. “Vanno immediatamente reperite le risorse per procedere ad appropriati studi e alle verifiche di stabilità (a volte si spendono soldi in questioni meno importanti)”, ha continuato. “Non c’è bisogno di scomodare recenti sentenze della Cassazione per ricordare che il controllo e il monitoraggio degli alberi spetta al Comune, anche se  realizzato da ditta esterna o partecipata. Oltre a responsabilità di diversa natura, il comune ha la responsabilità politica di affrontare il tema con tutta l’energia e l’impegno possibile”.

“La responsabilità politica è ancora più chiara ed evidente, in costanza di una logica spartitoria, che ha visto la lottizzazione partitica delle cariche apicali in seno alla società Oristano Servizi”, ha concluso Sanna. “Senza voler cercare colpevoli a tutti i costi, ritengo che ognuno debba assumersi le proprie responsabilità. Sindaco e giunta si assumano le loro. Noi come  consiglieri comunali siamo pronti e disponibili nel collaborare lealmente  per trovare  le più opportune soluzioni”.

ospite
13 Dicembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp