• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Informazioni turistiche nelle edicole a Oristano: tutti favorevoli in Consiglio comunale

8 Novembre 2023

2
Informazioni turistiche nelle edicole a Oristano: tutti favorevoli in Consiglio comunale

  • copiato!

Mercoledì, 8 novembre 2023

Il Consiglio comunale di Oristano ha approvato all’unanimità (24 voti) la mozione sull’attivazione di punti informativi turistici nelle edicole della città. La proposta, che porta la firma dei consiglieri Marcoli, Della Volpe, Marchi, Sanna, Obinu Maria, Obinu Giuseppe, Daga e Federico, è stata illustrata in aula dal primo firmatario Umberto Marcoli (Oristano più), che ha sottolineato la necessità di integrare i punti informativi classici con altri strumenti che possono essere messi a disposizione dei turisti.

“Da qui nasce l’idea di valorizzare i punti informativi con edicole e totem. Abbiamo preso atto della nascita di due punti informativi che a oggi hanno avuto difficoltà ad offrire il servizio, ma è necessaria e urgente un’azione concreta dell’amministrazione, al fine di non perdere l’occasione di sviluppo turistico lento, culturale, enogastronomico. Chiediamo dunque la nascita dei primi punti informativi turistici presso le edicole della città, facendole diventare dei punti di riferimento, attraverso i quali i turisti possano conoscere la città e la sua offerta turistica, anche attraverso l’installazione presso le edicole di tower per virtual tour. Con un progetto innovativo, sperimentale, che utilizzi le risorse della tassa di soggiorno e eventuali contributi regionali dell’Assessorato al turismo”.

Il dibattito è stato aperto da Gian Michele Guiso (Psd’Az), secondo il quale “bisogna portare a compimento una maggiore fruizione dell’offerta turistica attraverso musei ed eventi. L’informazione in questo senso è essenziale e il ruolo delle edicole, che si trovano in punti strategici della città, potrebbe essere utile, ma occorre redigere un progetto per poi dare gambe all’idea e anche la mozione deve indirizzare la nostra azione in questa direzione”.

Secondo Maria Obinu (PD), “il coinvolgimento delle edicole è un buon metodo, utilizzato anche in altre città, che consente una presenza capillare nel tessuto urbano, favorendo il contatto con i turisti”.

D’accordo con la proposta anche Francesco Federico (Oristano democratica e possibile) che però ha messo in luce le possibili criticità dovute agli orari di apertura ridotti delle edicole e il momento di crisi che stanno vivendo queste attività: “Sarebbe giusto riconoscere loro un compenso per l’attività richiesta”.

Roberto Pisanu (Sardegna al centro 20venti) ha colto l’occasione offerta dal dibattito sulla mozione per citare la bella esperienza di un detenuto del carcere di Massama, che ha presentato una tesi di laurea sul turismo a Oristano, mentre Davide Tatti (Prospettiva Aristanis) ha ricordato che esistono applicazioni per smartphone, e tra queste una del Ministero della Cultura, che offrono tante informazioni turistiche in tempo reale.

Per Antonio Iatalese (UDC) “è lodevole che i quest’aula si sia iniziato a parlare del modo in cui accogliere i turisti in città”. Gianfranco Porcu (Psd’Az), evidenziando che anche in altre città sono stati sottoscritti accordi tra la FIEG e il sindacato degli edicolanti, ha ricordato che anche la Regione Sardegna, l’Anci e la Fieg hanno un sottoscritto un protocollo d’intesa per offrire servizi attraverso le edicole.

Efisio Sanna (Oristano più) ha condiviso la proposta e invitato tutti “a sforzarci di trovare nuove idee e mettere a disposizione risorse per sostenerle”.

Per Luigi Mureddu (Forza Italia) “sul turismo il Comune sta portando avanti varie iniziative, come conferma l’arrivo di due navi da crociera negli ultimi mesi”.

L’assessore al turismo, Luca Faedda ha concluso il dibattito ricordando che “nel 2020 la Regione aveva già affrontato il tema dell’utilizzo delle edicole per offerta di servizi, anche nel campo del turismo, ipotizzando la formazione degli operatori. Se l’edicola diventa un punto periferico di informazione che si affianca ai nostri info point può essere utile. Con la Fondazione Oristano si sta facendo un lavoro importante per la promozione turistica, sia sul web che con metodi più tradizionali”.

A giugno aveva destato grandi polemiche la foto diffusa sui social che mostrava alcuni turisti sconsolati davanti alle porte a vetri dell’Ufficio per le informazioni turistiche in piazza Eleonora, chiuso.

Red
8 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Davide ha detto:
    8 Novembre 2023 alle 12:01

    C’e da erogare soldi quindi sono tutti d’accordo. Pongo solo una domanda: quante lingue conoscono gli edicolanti?

    Rispondi
  • PU ha detto:
    8 Novembre 2023 alle 11:28

    Già immagino le code davanti alle edicole… ma per carità…

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp