• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Inclusione e ambiente, sport e musica. Tanti impegni per gli alunni del Sacro Cuore

15 Novembre 2023

0
Inclusione e ambiente, sport e musica. Tanti impegni per gli alunni del Sacro Cuore

  • copiato!

Mercoledì, 15 novembre 2023

Inclusione e cooperazione. Sono questi i due temi che finora hanno accompagnato gli alunni della scuola primaria del Sacro Cuore di Oristano in questa prima parte dell’anno scolastico e tante ancora le iniziative che continueranno a coinvolgere in prima persona i bambini e le bambine per una vita scolastica più attiva e stimolante.

“Le attività didattiche si sono svolte all’insegna di percorsi inclusivi propri del nostro Istituto”, racconta la dirigente Pasqualina Saba del Comprensivo 3, del quale fa parte anche la scuola elementare, “e hanno impegnato i bambini in attività e lavori di gruppo cooperativi, pur perseguendo gli obiettivi della normale programmazione didattica”.

Qualche esempio? Lunedì 13 novembre a scuola un’iniziativa particolare in occasione della “Giornata della gentilezza”: tutte le classi hanno fatto una raccolta di pensieri e atti gentili da condividere con gli altri. Nello stesso giorno, le classi del tempo pieno hanno partecipato al progetto “Serenissima ristorazione – Incontri di educazione alimentare”.

Oggi invece tutte le classi della scuola primaria parteciperanno alla Castagnata, nel cortile della scuola, per un momento di convivialità e condivisione.

Gli appuntamenti non finiscono qui. “Oltre alle regolari attività didattiche”, aggiunge sempre la dirigente Saba, “l’Istituto comprensivo 3 di Oristano parteciperà anche a una giornata sportiva che coinvolgerà non solo le classi della scuola primaria ma anche le prime sezioni della Secondaria, all’insegna della continuità scolastica. Venerdì 17 novembre invece alcune classi parteciperanno al progetto “In forma” nei locali della scuola elementare: i bambini avranno modo di fare esperienza attraverso dei laboratori con prodotti alimentari forniti dagli organizzatori”.

Non mancherà l’attenzione per l’ambiente: martedì 21 novembre, anche la scuola parteciperà alla Giornata nazionale degli alberi: “L’assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ha aderito all’iniziativa Un albero per ogni neonato“, prosegue la dirigente Saba, “e coinvolgerà i bambini della nostra scuola primaria”.

Le attività extra curricolari riguardano anche la tradizione: la scuola primaria del Sacro Cuore riprende un progetto sul ballo sardo che coinvolge tutte le classi terze e una quinta. La scuola ha inoltre aderito ad alcuni laboratori proposti dal Comune per promuovere il piacere della lettura, a cura della biblioteca cittadina.

In questo programma di attività non poteva mancare l’attenzione per la solidarietà: l’Istituto comprensivo 3 e tutte le sue sezioni partecipano a un progetto dell’Airc sulla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.

E poi c’è la musica: in occasione delle festività, la scuola proporrà il Concerto di Natale nella parrocchia del quartiere “Sacro Cuore”. Protagonisti della serata saranno il Coro voci bianche dell’Istituto, che coinvolge bambini delle classi quinte e della classe prima del corso musicale della Secondaria, con l’orchestra “G. Deledda” costituita da studenti ed ex studenti del corso ad indirizzo musicale.

L’Istituto lavora molto in vista della continuità e verticalità tra ordini scolastici differenti. “In quest’ottica”, spiega la preside Pasqualina Saba, “la nostra scuola, in convenzione con l’Anglo American Academy di Cagliari, centro d’esame autorizzato IT560 Cambridge Assessment English, organizza ogni anno una sessione d’esame in loco, per gli alunni e le alunne delle classi quinte della scuola primaria e agli studenti e studentesse delle classi terze della secondaria di I grado”.

Redazione2
15 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp