• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pista ciclabile in via Cagliari, piazza Manno a senso unico e rilancio della Ztl nel Piano della mobilità

13 Ottobre 2023

3
Pista ciclabile in via Cagliari, piazza Manno a senso unico e rilancio della Ztl nel Piano della mobilità

  • copiato!

Venerdì, 13 ottobre 2023

Una grande pista ciclabile sul marciapiede lungo la via Cagliari, piazza Manno a senso unico e la zona 30 in centro città. Sono solo alcune delle novità che dovrebbe contenere il Piano urbano della mobilità sostenibile a Oristano, che nei prossimi mesi arriverà in Consiglio comunale.

La sua redazione e quella del Piano urbano del traffico è stata affidata la scorsa primavera alla società Leganet, con sede a Roma. Una volta pronto, il Pums dovrà passare in Giunta e in Commissione, prima di arrivare in Consiglio per l’adozione.

“Il mio augurio”, ha dichiarato l’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu, “è che a dicembre possano cominciare i confronti con la Commissione, i consiglieri e le associazioni. Su un tema così importante è necessario il dialogo”.

Certamente nel Piano sarà prevista anche una revisione della zona a traffico limitato: è attiva a Oristano da diversi anni, ma è come se non lo fosse, anche perché non sono mai state installate telecamere ai varchi di accesso e uscita. Nei mesi scorsi era stato lo stesso Cuccu ad auspicare l’acquisto dei dispositivi di ripresa video, per rilanciare la Ztl. “Non possiamo estrapolare la zona traffico limitato non tenendo conto della viabilità generale”, ha spiegato l’assessore, “per questo tutto andrà di pari passo con il Pums. La Ztl ha senso nel centro città, e vorrei includere anche piazza Manno, che completata la riqualificazione sarà a senso unico. A proposito di centro, lo trasformerei in una grande zona 30, a velocità ridotta”.

Legata a doppio filo con piazza Manno è la vicina autostazione Arst di via Cagliari. L’Azienda regionale sarda trasporti la lascerà per trasferirsi nel nuovo centro intermodale di via Ghilarza soltanto una volta realizzata l’attesa rotonda in via Marroccu. Per la rotatoria e altri interventi di completamento della viabilità a servizio del polo servono però 600.000 euro, che il Comune di Oristano attende dalla Regione. Quando l’Arst spegnerà le luci in via Cagliari, ecco che la vecchia autostazione verrà trasformata in un parcheggio gratuito. “Pensiamo potrà ospitare un’ottantina di auto”, ha aggiunto Cuccu, “e ci saranno stalli anche per motocicli e biciclette”.

Proprio le bici dovrebbero essere tra le protagoniste del nuovo Pums. “Sono diverse le piste ciclabili a cui si sta pensando”, ha concluso l’assessore alla Viabilità, “una, per esempio, dovrebbe essere tracciata sul marciapiede di via Cagliari, visto che è largo. Questa soluzione ci permetterebbe di garantire maggiore sicurezza ai ciclisti”.

Red
13 Ottobre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Stella ha detto:
    15 Ottobre 2023 alle 10:20

    Quoto Robert: strutture sportive.

    Rispondi
  • Robert ha detto:
    14 Ottobre 2023 alle 9:17

    Egregio assessore, non crediamo sia opportuno fare i parcheggi nell’autostazione dell’Arst in via Cagliari, anche perché nei parcheggi di via Carducci gli stalli sono per la maggior parte non utilizzati. Piuttosto non sarebbe opportuno realizzare la palestra per la scuola media n. visto che i ragazzi, sia col sole o con il cattivo tempo debbono fare l’ora di educazione fisica presso il campo della Tharros? Sarebbe una cosa necessaria e sicuramente potrebbero usufruirne anche qualche società sportiva.

    Rispondi
  • PU ha detto:
    13 Ottobre 2023 alle 13:35

    Il sig. Cuccu quando parla di marciapiedi larghi in via Cagliari cosa intende? Per lui via Cagliari quanto è lunga? Forse si riferisce solo ai tratti centrali e di certo non a quelli in ingresso dal quartiere ex Caldersarda. Perché, caro Cuccu, da via Sa Sartiglia all’incrocio con via Gennargentu è un percorso ad ostacoli per i pedoni con mobilità normale, difficile per le persone anziane ed impossibile per quelle con problemi di mobilità che necessitano di sedia a rotelle per muoversi, e quindi figuriamoci con le biciclette. Se lei considera tutti i suoi concittadini alla pari, allora prima di sparare progetti verifichi bene che tutti ne possano usufruire, anche perché una ciclabile è sicuramente più necessaria a chi vive nei quartieri periferici

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp