• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lavori agli impianti sportivi a rilento. La Commissione Sport spinge sull’acceleratore

18 Ottobre 2023

1
Lavori agli impianti sportivi a rilento. La Commissione Sport spinge sull’acceleratore

  • copiato!

Mercoledì, 18 ottobre 2023

Più coinvolgimento nella programmazione delle manifestazioni sportive in città e tempi certi di realizzazione degli interventi di manutenzione e riqualificazione delle infrastrutture sportive. È quanto chiedono i componenti della Commissione permanente Sport e Politiche giovanili del Consiglio comunale di Oristano.

Convocata dal presidente Paolo Angioi (Prospettiva Aristanis), la Commissione si è riunita stamane. Erano presenti anche la vicepresidente Carla Della Volpe (Oristano più), Davide Tatti (Prospettiva Aristanis) e Francesca Marchi (Oristano più). Ad aggiornare i consiglieri è stato l’assessore allo Sport Antonio Franceschi.

“Abbiamo chiesto all’assessore di fornirci un programma dettagliato”, ha dichiarato il presidente Angioi, “c’è un po’ di mancanza di comunicazione. È necessario maggiore coinvolgimento del Consiglio e della Commissione per migliore la pianificazione degli appuntamenti”. Due sono gli appuntamenti in programma in autunno, il primo con la pallacanestro in carrozzina, a novembre, il secondo con la Coppa Europa di palla tamburello, a dicembre.

Tante le perplessità legate ai tempi lunghi dei cantieri, a partire dal vecchio palazzetto dello sport di Sa Rodia, dove i lavori di manutenzione straordinaria sarebbero dovuti terminare lo scorso mese, ma in realtà niente è stato fatto. “Gli uffici hanno provveduto a risolvere il contratto con l’impresa che aveva vinto l’appalto e che non ha mai avviato gli interventi”, ha spiegato l’assessore Franceschi, “il cantiere passa alla seconda ditta in graduatoria”.

Ma i tempi sono lunghi pure per gli impianti sportivi di Silì: anche nella frazione i lavori non sono ancora partiti. A Torangius lo scorso mese è stato avviato il cantiere del primo lotto da 600.000 euro per la cittadella sportiva. “Ma stanno partendo anche lavori del secondo lotto da 900.000 euro per i nuovi impianti all’aperto”, ha detto Franceschi, “l’impresa ha iniziato a cantierare nei giorni scorsi”. Per avere un quadro più preciso, anche in considerazione delle tempistiche dettate dal Pnrr, il presidente Angioi convocherà una nuova riunione della Commissione invitando il responsabile del settore Lavori pubblici e manutenzioni del Comune di Oristano, l’ingegner Alberto Soddu.

Buone notizie arrivano dal Campo Coni. “Finalmente sono stati portati via un vecchio container e attrezzatura in disuso”, ha sottolineato l’assessore allo Sport, “inoltre, sono stati già installati la nuova gabbia e due pedane. Il costo di questa attrezzatura è di 70-80.000 euro. Si dovrà ora procedere con il riempimento di alcuni avvallamenti, con il rispristino dell’impianto elettrico di alcuni locali e con il posizionamento di una struttura prefabbricata che verrà utilizzata come ricovero attrezzi”.

Stamane si è poi discusso della possibilità di organizzare al nuovo palasport di Sa Rodia spettacoli e concerti a cui potrebbero assistere fino a 3.000 spettatori. “Si studi la possibilità di sfruttare questo impianto anche per gli eventi”, ha detto la consigliera di minoranza Carla Della Volpe. Un assist che ha raccolto l’assessore allo Sport. “Faremo una valutazione insieme all’ufficio tecnico”, ha risposto Franceschi, “vogliamo capire quali sono le potenzialità del palazzetto, che oggi ospita 7-8 società di basket, karate yoga e non solo. La mia speranza è che si riescano a organizzare eventi e concerti, probabilmente ci vorrà un nulla osta dei tecnici”.

E poi i giovani. “Si è deciso di convocare una riunione della Commissione con i componenti della Consulta Giovani di Oristano”, ha concluso l’assessore allo Sport, “sarà un’opportunità di confronto per ascoltare i ragazzi, capire quali sono le problematiche che riscontrano e valutare possibili iniziative”.

Red
18 Ottobre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • MM ha detto:
    18 Ottobre 2023 alle 20:49

    Buone notizie arrivano dal Campo Coni. “Finalmente sono stati portati via un vecchio container e attrezzatura in disuso”, ha sottolineato l’assessore allo Sport… Caro Franceschi dica la verità in proposito dica che già ad inizio anno IO le avevo fatto notare che quel container era fuorilegge in quanto rifiuto speciale ma lei non ha fatto nulla fino a quando IO ho richiesto l’intervento del Nucleo Ambientale della Forestale e solo allora il container è stato rimosso e con non poche resistenze..a questo punto dica pure CHI aveva posizionato lì il container e ci faccia anche capire CHI ha pagato la rimozione. Dice poi che all’interno c’erano attrezzature sportive dismesse… dismesse da QUALE società di quelle che usano il campo…ci dica pure che nel container c’era anche materiale non sportivo…dica pure che i proprietari prima di portarlo via lo hanno ammassato negli spogliatoi dei ragazzi che sono poi stati liberati (anche da lei in persona) solo dopo la mia mail al sindaco… dica chiaramente le cose altrimenti sembra davvero che sia stata una sua iniziativa…

    Rispondi
  • News 24

    Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
    10 Giugno 2025
    Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
    Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
    10 Giugno 2025
    Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
    Avviso del Comune
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
    10 Giugno 2025
    Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
    Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
    10 Giugno 2025
    Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
    Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
    10 Giugno 2025
    Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
    Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    10 Giugno 2025
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    Organizzano Legacoop e Dromos
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    10 Giugno 2025
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp