domenica, 16 Marzo, 2025

Una carta alle Poste per il pagamento delle borse di studio nazionali 2021-2022

Le informazioni utili per i beneficiari

Martedì, 26 settembre 2023

Il Ministero dell’Istruzione e del merito ha comunicato che i beneficiari della borsa di studio per l’anno scolastico 2021/2022 destinata degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale per ritirare la Carta Postepay “Borsa di studio”, presentando il codice fiscale e un documento di identità. Lo ha reso noto il Comune di Oristano.

Per gli studenti minorenni beneficiari, è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in ufficio postale con:

• l’originale del proprio documento di identità in corso di validità;

• la tessera con il proprio codice fiscale;

• l’originale di un documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;

• la tessera con il codice fiscale dello studente.

I tutori/curatori, invece, dovranno esibire all’ufficio postale il provvedimento di nomina, in copia autentica.

Con la Carta Postepay “Borsa di studio” si potrà usare l’importo assegnato per gli acquisti online e nei negozi per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto e per l’accesso a beni e servizi di natura culturale, sino al 31 dicembre 2024.

Nel sito https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher sono disponibili le istruzioni sul ritiro delle borse di studio e sulle modalità di utilizzo della carta. Per ogni assistenza si può contattare il Ministero dell’Istruzione e del Merito all’indirizzo di posta elettronica iostudio@istruzione.it.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE