• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pedalare verso un futuro migliore: dalla Scuola del Popolo l’iniziativa “Ti metto in bici”

16 Settembre 2023

0
Pedalare verso un futuro migliore: dalla Scuola del Popolo l’iniziativa “Ti metto in bici”

  • copiato!

Sabato, 16 settembre 2023

Le buone pratiche del riuso unite a tanta solidarietà verso i meno fortunati. Questo lo spirito del progetto “Ti metto in bici”, nato come raccolta fondi della Cgil Sarda attaverso la Scuola del Popolo per l’acquisto di biciclette da mettere a disposizione degli ospiti dei Centri d’accoglienza, per aiutarli a frequentare le lezioni dei CPIA, e ora completato da una nuova iniziativa: ridare nuova vita alle vecchie bici.

Lanciata solo pochi giorni fa, “Ti metto in bici” ha già raccolto numerose donazioni da privati, strutture Cgil, Flc e corsisti della Scuola del Popolo. “Alla raccolta fondi si è aggiunta infatti anche la possibilità di raccogliere biciclette usate da far rinascere, per concretizzare un sogno per tanti sfortunati”, spiega la Scuola del Popolo di Oristano. “Così Luisella Dessì, presidente dell’Auser di Terralba, e Gianni Piras, presidente dell’Auser di Uras, hanno deciso di aderire a questa gara di solidarietà mettendo a disposizione le proprie associazioni e il lavoro dei propri volontari per la raccolta di biciclette usate nel territorio provinciale”.

Le bici raccolte avranno una nuova vita, dopo la revisione e gli interventi di riparazione a cura del Centro di riuso di Oristano. “Il responsabile, Gigi Piredda, si è messo a disposizione per chiudere la filiera del progetto”, ha continuano la Scuola. “Le bici verranno dunque donate al Cpia 4 di Oristano, con l’attrezzatura di sicurezza per i ragazzi che le utilizzeranno. Tutto questo per favorire la frequenza dei migranti ospitati nei Centri di accoglienza straordinaria (CAS), ai corsi dei Centri provinciali di istruzione per adulti di Oristano”.

Spesso per gli ospiti, infatti, è difficile raggiungere la sede delle lezioni. “Offrire una bici per spostarsi è l’idea a cui già lo scorso anno si era pensato, ma ovviamente queste non erano state e non sarebbero sufficienti. Facendo rete, insieme, possiamo così realizzare un atto di civiltà e solidarietà”, concludono i rappresentanti della Scuola. “Oristano può dare un esempio”.

Chi volesse partecipare alla gara di solidarietà può versare un contributo utilizzando l’IBAN IT48K 01005 04800 000000005042: i fondi saranno utilizzati per l’acquisto di biciclette, per la revisione di quelle usate e per le attrezzature di sicurezza.

Nel caso si volesse donare una bici usata è possibile chiamare l’Auser di Terralba al numero 340.0000127 o l’Auser di Uras al numero 349.5699589. Per la città di Oristano si può invece prendere contatto con il Centro di riuso, al numero 379.1960105.

ospite
16 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp