• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Locali umidi, sito non aggiornato e poca attenzione: qual è il futuro della scuola civica di musica?

18 Settembre 2023

0
Locali umidi, sito non aggiornato e poca attenzione: qual è il futuro della scuola civica di musica?

  • copiato!

Lunedì, 18 settembre 2023

La scuola civica di musica di Oristano ha un futuro? Se lo chiedono i consiglieri di minoranza, che denunciano “nessuna vera promozione. Nessuna reale attenzione. Locali con la costante presenza di umidità. Docenti pagati meno dei colleghi di altre realtà simili. Difficoltà per l’utenza, soprattutto quella nuova, nel reperire informazioni su corsi, calendari e rette di iscrizione. Un sito web mal aggiornato dove risultano orari e contatti errati”.

“L’impressione diffusa è che questo importante patrimonio della Città non abbia più da anni il necessario sostegno, da parte dell’Amministrazione comunale, per garantirne la giusta crescita”, scrivono i consiglieri Francesco Federico (Oristano Democratica e Possibile), Efisio Sanna, Francesca Marchi, Carla Della Volpe, Umberto Marcoli (Oristano Più), Maria Obinu, Massimiliano Daga e Giuseppe Obinu (PD), in una interpellanza. “Tutto ciò nonostante ogni anno, in occasione dell’esame dei bilanci di previsione e consuntivo dell’Istituzione, l’esecutivo, evidenziando l’importanza anche sociale dell’Istituzione, garantisca innanzi al Consiglio maggior attenzione nei confronti della Scuola, venendo poi regolarmente a meno a qualsiasi impegno”.

I consiglieri di minoranza chiedono di conoscere “quali azioni l’amministrazione Sanna intenda realmente mettere in campo per sostenere e far crescere la Scuola civica di musica di Oristano; se l’esecutivo è consapevole delle difficoltà dell’utenza nel reperire le giuste informazioni riguardanti l’offerta della suddetta Istituzione; se ci si è realmente attivati, come da impegni più volte assunti in Consiglio comunale per l’auspicata crescita e consolidamento della Scuola, nella ricerca di accordi di aggregazione con pari realtà presenti nei Comuni prossimi al nostro, e con quali risultati; lo stato ad oggi, in prossimità della ripresa dei corsi, circa l’individuazione del nuovo direttore dell’Istituzione in seguito al bando pubblicato il 12 luglio scorso”.

La scuola, ricordano i consiglieri di minoranza, venne istituita nel 1998 con l’Amministrazione Scarpa: “Una nuova e moderna offerta che si indirizzava a destinatari diversi, con un occhio di riguardo verso i giovani e i bambini, promuovendo l’apprendimento e la pratica della musica anche come elemento socializzante e opportunità di contrasto al disagio giovanile, cercando di contribuire alla creazione di nuovi interessi e di nuove opportunità di crescita individuale”, la descrivono i consiglieri di minoranza. “Allo stesso tempo l’Istituzione nasceva pure con l’intento di fornire percorsi di avvio verso una possibile attività professionale musicale per gli allievi dotati di particolari qualità espressive e interessi artistico musicali con l’acquisizione di una preparazione corrispondente a quella offerta dagli Istituti musicali di alta cultura”.

Red
18 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp