• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

In Pediatria un grande acquario cromatico. Completata l’opera di Manu Invisibile

11 Settembre 2023

0
In Pediatria un grande acquario cromatico. Completata l’opera di Manu Invisibile

  • copiato!

Lunedì, 11 settembre 2023

Un grande mare blu con tanti pesci. Ce n’è uno più grande degli altri, giallo e arancione, che campeggia proprio sulla porta del reparto. Il grande acquario cromatico realizzato da Manu Invisibile è pronto. L’ultima opera del noto artista ha trasformato la sala d’aspetto del reparto di Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano, diretto dalla dottoressa Enrica Paderi. Stamane il saluto al reparto e la presentazione dell’affascinante acquario al personale sanitario, ma anche a un gruppo di bambini, accompagnati dai loro genitori.

L’iniziativa – fa sapere l’Asl di Oristano – è stata sostenuta da Patrick Abbate, promotore di Patrick&Friends, da sua moglie Stacey Abbate e dall’associazione “Belle Donne” di Oristano, presieduta da Maria Cadeddu. L’opera rientra in un progetto più ampio di creazione di un percorso visivo-sensoriale al fine di facilitare l’accoglienza dei piccoli pazienti nello reparto di Pediatria e rendere così meno traumatico per i bambini l’arrivo in ospedale.

I volti e gli sguardi dei bambini erano incantati nell’ammirare l’acquario cromatico. “Sembra proprio di stare in mezzo al mare”, hanno commentato i piccoli, che poi hanno rivolto alcune domande a Manu Invisible. “Mi porto via un ricordo, che non è un ricordo fatto di immagini, nonostante le immagini siano il mio pane quotidiano”, ha detto l’artista, “non ho un mio disegno preferito e non mi sono mai piaciuti i podi, né nella vita privata né in quella artistica. Ma sono molto soddisfatto in termini tecnici, soprattutto esperienziali, perché mi avete adottato per sette giorni della mia vita, voi del reparto, e avete facilitato in maniera incredibile questo lavoro. La vostra cortesia e la vostra ospitalità hanno contribuito, in sinergia, al risultato finale, che ora vediamo. Ed è questa esperienza di vita che mi porterò dietro”.

Esperienza fatta anche dei dialoghi e del contatto giornaliero con i piccoli pazienti del reparto. “I colori”, ha aggiunto Manu Invisibile, “ora abbracceranno lo spirito di terrore dei bambini, legato all’ambiente ospedaliero e lo capovolgeranno. Una prospettiva di speranza proprio per i più piccoli”.

“È stata una bella settimana di arricchimento reciproco, con una splendida persona. Dietro la maschera”, ha detto la dottoressa Enrica Paderi, “si cela proprio una grande persona. Ora questo reparto è davvero molto più colorato e lo sarà per tutti i bambini che verranno a trovarci”.

Alla fine la foto di gruppo di rito con tutto il personale della Pediatria. “Ringraziamo Manu Invisible per la sua arte, la sua opera, ma anche per la sua grande umanità”, il commento del direttore generale della Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi.

Red
11 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Borsa di studio nazionale: pubblicata la graduatoria definitiva
17 Giugno 2025
Borsa di studio nazionale: pubblicata la graduatoria definitiva
Avviso del Comune di Oristano 
17 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp