• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Lavori nell’area ex Mondo Ichnusa, precedenza alla bonifica dall’amianto”

10 Agosto 2023

2
“Lavori nell’area ex Mondo Ichnusa, precedenza alla bonifica dall’amianto”

  • copiato!

Giovedì, 10 agosto 2023

Un piano di bonifica dall’amianto per l’area ex Mondo Ichnusa, oggi interessata da un intervento di riqualificazione che dovrebbe ricreare le condizioni naturali di sviluppo biologico e aprire quello spazio ai pedoni. La richiesta arriva dall’Associazione ex esposti amianto della Sardegna, presieduta da Giampaolo Lilliu.

Le opere di recupero dell’area ex Mondo Ichnusa – tra i progetti finanziati con il Fondo europeo di sviluppo regionale, tramite l’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti – hanno costretto al trasloco della Sartigliedda estiva, che si correrà domenica prossima, 13 agosto, all’ingresso di Torre Grande, sulla parte sinistra (provenienza Oristano). L’intervento ambientale in corso è finalizzato, tra le altre cose, a integrare la vegetazione presente. I lavori sono stati consegnati a maggio e dovrebbero concludersi in autunno.

“Tenuto conto dell’importante presenza di detriti più o meno grandi di amianto, già rilevati nel primo censimento svolto dai volontari dell’associazione e recentemente da noi fotografati”, scrive in una nota Giampaolo Lilliu, “l’Associazione regionale ex esposti amianto della Sardegna ha preso contatti con il Settore Ambiente. In attesa di conoscere l’evolversi della crisi politica, abbiamo invitato gli uffici a prendere in considerazione di prevedere prioritariamente un intervento di bonifica dall’amianto”.

Lilliu anticipa che l’associazione, “appena si conoscerà il futuro dell’amministrazione comunale di Oristano, chiederà un incontro al fine di determinare un piano di intervento utile a garantire il diritto alla salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente dal rischio di esposizione alla fibra killer”.

La stessa Associazione ex esposti amianto della Sardegna ha ricordato che nell’arenile della borgata marina era partito nei mesi scorsi un altro intervento di bonifica, affidato dal Comune di Oristano a a Ivi Petrolifera e Ste.Sil. Ambiente. “Quell’intervento è stato fortemente voluto dalla nostra associazione”, ha ribadito Giampaolo Lilliu, “con varie iniziative tra le quali il censimento svolto qualche anno fa dai soci volontari. Quella verifica ha permesso di ottenere i finanziamenti utili alla bonifica dall’amianto, agevolando il progetto dell’amministrazione comunale di Oristano”.

“In questi mesi”, ha concluso il presidente, “abbiamo vigilato e collaborato con l’impresa per garantire un intervento sull’arenile a tutela dell’ambiente e del diritto alla salute dei cittadini e per garantire la totale sicurezza dei lavoratori. Sulla bonifica finora svolta – in questa fase sospesa – esprimiamo un giudizio positivo”.

Red
10 Agosto 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Daniele ha detto:
    10 Agosto 2023 alle 11:51

    Sono anni che l’eternit è presente in quella area. Mi chiedo come mai nessuno l’abbia bonificata prima. Vorrei ricordare che la gente li si sdraia per prendere il sole….

    Rispondi
    • PU ha detto:
      11 Agosto 2023 alle 15:54

      perché qui si parla tanto ma poi alla fine nessuno apre fascicoli su cose evidenti… poi però fanno convegni dove si parla di sicurezza, ambiente, salute …

      Rispondi
  • News 24

    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    3 Luglio 2025
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
    3 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp