giovedì, 27 Marzo, 2025

Attori e scenari sardi per il nuovo film di Mirko Zaru: iniziate le riprese

Il regista oristanese al lavoro con "Metamorfosi dell'essere"

Una scena del film

Mercoledì, 19 luglio 2023

Il regista oristanese Mirko Zaru è impegnato con le riprese del suo nuovo film, “Metamorfosi dell’essere”. Il primo ciak nei giorni scorsi a Norbello, dove è ambientata buona parte della storia.

“Il film avrà come set le eccellenze del nostro territorio”, spiega il regista, “e impegnerà attori e comparse provenienti dalla zona di Norbellese e dal resto della Sardegna”.

“Protagonisti principali del film sono la poliedrica Maria Chiara Piras, di Norbello, nome già noto nel panorama musicale e teatrale isolano, nei panni della protagonista Anna Carreras”, continua il regista. “La rigidissima investigatrice è accompagnata dal suo partner Fiorenzo Vargas, quest’ultimo interpretato da un sorprendente giovane attore di Terralba, il talentuoso Gabriele Muscas, già pre-finalista nel concorso nazionale Mister Italia 2023”.

Le colonne sonore, già in fase di composizione, saranno curate dal maestro Antonello Manca. La produzione è della Monti Prama Films

Alcune scene saranno girate all’interno della chiesa della Mercede, uno dei tesori di Norbello, che con l’amministrazione comunale ha a cuore questo progetto: “Il Comune ha contribuito economicamente in piccola parte alla realizzazione del lungometraggio”, spiega il regista.

Mirko Zaru, già premiato per i suoi precedenti lavori in diversi festival nazionali e internazionali con The slide projector e Vien di notte, è impegnato nella realizzazione di questo nuovo progetto da novembre dello scorso anno. L’uscita è prevista nei cinema italiani e nei festival internazionali per il mese di aprile 2024.

Da settembre l’opera prima del regista oristanese, Vien di notte, sarà disponibile sui migliori portali di streaming. E nei prossimi mesi, la Monti Prama Films e l’associazione Post It presenteranno il cortometraggio “Lo scarabocchio” diretto da Mirko Zaru, con Andrea Arru come protagonista e le musiche del maestro Sandro Savarese.

Mirko Zaru



4 Commenti

  1. Bellissimo articolo. Complimenti al GRANDE Regista Mirko Zaru per l’interessantissimo lavoro che sta portando avanti.✨️💖👍

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE