spot_img
sabato, Gennaio 25, 2025

Tre serate in musica alla Scuola civica di Oristano: è tempo di saggi finali!

Sul palco una settantina di allievi delle varie classi di strumento e canto

La sede della Scuola civica di Oristano

Sabato, 24 giugno 2023

La Scuola civica di musica di Oristano si prepara ai saggi di fine anno. E annuncia tre serate dedicate interamente alla musica, che avranno per protagonisti circa 70 allievi. Pronti a esibirsi dopo tanti mesi di studio e impegno, per loro ma anche per i loro docenti di canto e/o strumento, sarà l’occasione per mettere alla prova il lavoro fatto finora.

“Tutte e tre le serate musicali”, dichiara il direttore Antonio Puglia, “si svolgeranno nella sala concerti della scuola, in via Costa, con inizio alle 18”.

Si parte lunedì 26 giugno con i saggi delle classi di chitarra classica (maestro Tarcisio Camedda); pianoforte (maestri Fabio Moi e Emanuela Serra), canto moderno (maestra Marta Loddo), batteria (maestro Daniele Sulis) e di chitarra elettrica (maestro Andrea Cutri).

Mercoledì 28 giugno sarà la volta invece dei saggi delle classi di canto lirico (maestra Roberta Serra); violino (maestro Giampiero Tamponi); pianoforte (maestra Sonia Segato), di pianoforte (maestro Federico Solinas), di organetto (maestro Giuliano Armas) e di batteria (maestro Maurizio Vizilio).

Nella terza serata, in programma venerdì 30 giugno, si chiuderà con i saggi delle classi di chitarra classica (maestro Vincenzo Mozzillo), di pianoforte (maestra Benedetta Conte), di canto moderno (maestro Aurelio Serra) e di chitarra moderna (maestro Andrea Cutri).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE