• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Sta arrivando l’arrotino”. A Oristano Nando Agus porta avanti un mestiere che sta sparendo

4 Giugno 2023

4
“Sta arrivando l’arrotino”. A Oristano Nando Agus porta avanti un mestiere che sta sparendo

  • copiato!

Giovedì, 1 giugno 2023

Quella di affilare le lame dei coltelli è una tradizione che in Sardegna si tramanda di padre in figlio. Ma anche questa è un’attività che rischia di sparire: nell’isola sono pochissimi, forse si contano sulle dita di una mano. A Oristano l’arrotino è Nando Agus, 61 anni, di Tanca Marchese. Con la sua bottega mobile, un vecchio furgone superattrezzato, raggiunge ogni mattina il capoluogo e aspetta i clienti nei giardini di via Monte Arci, a due passi dalla rotonda di via Petri, dal lunedì al venerdì.

“Sono oltre 50 anni che svolgo questa attività artigianale”, dice Nando Agus, “è stato mio padre Antonio, all’età di 11 anni, ad insegnarmi il mestiere. A sua volta era stato mio nonno Giovanni a passare la mano a mio padre. Abitava a Pirri e con la sua bicicletta raggiungeva Cagliari e i paesi vicini, per affilare coltelli e attrezzi da lavoro”.

Macellai, allevatori, agricoltori, falegnami, e naturalmente le immancabili casalinghe, sono i clienti di Nando. Lui ridà sapientemente il filo ai coltelli per tagliare la carne, il pane e tanti altri alimenti.

“Eccomi qua: è ritornato l’arrotino”, sorride Nando Agus, “non so se sia l’unico in attività in provincia, a Oristano di sicuro, soprattutto dopo la chiusura del negozio di ferramenta e coltelli Ferro-Agus di via Garibaldi, i miei cugini. ll lavoro non mi manca, la famiglia ci campa dignitosamente. I miei clienti? Non è più come nel passato, ma ho ancora tante richieste. Mi trovano tutta la settimana, tranne il sabato, quando raggiungo con il mio furgone la vicina Arborea”.

“Fino a che potrò lavorare”, conclude l’arrotino, “continuerò e viaggiare ogni mattina per raggiungere Oristano, incontrare i miei affezionati clienti e affilare i loro coltelli”. Nando Agus è un gran lavoratore e rispetta i tempi: basta consegnargli i coltelli la mattina alle 9 e prima delle 12 le lame saranno di nuovo affilate. 

Red
4 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Adriagus ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 15:06

    Lui è mio zio. Ciao Zio Nando un abbraccio da tua nipote Adriana😘😘

    Rispondi
  • Signor Severino ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 13:36

    Signor Nando, una persona buona come il pane!

    Rispondi
  • Kekko caboni ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 2:41

    è possibile avere il numero di Nando? Io faccio il cuoco e non trovo più un arrotino. Grazie mille in anticipo

    Rispondi
  • Massimo ha detto:
    4 Giugno 2023 alle 21:08

    persona squisita, conosco Nando e spesso porto dei coltelli ad affilare. La chiacchierata è assicurata

    Rispondi
  • News 24

    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    6 Luglio 2025
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    Nella zona di Sa Rodia
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    5 Luglio 2025
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp