• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco come sarà l’area grandi eventi di Torre Grande: nuovi lavori

15 Giugno 2023

11

  • copiato!

Giovedì, 15 giugno 2023

È stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica e quello definitivo per la riqualificazione delle aree ricreative di Torre Grande. Il via libera è arrivato dalla Giunta guidata dal sindaco Massimiliano Sanna, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete.

“Il progetto da 1,2 milioni di euro è finanziato con i fondi del Programma di rigenerazione urbana e interviene per contribuire al rilancio turistico di Torre Grande”, precisa il sindaco Massimiliano Sanna. “L’obiettivo è completare e riqualificare l’area grandi eventi, l’area camper e il parcheggio retrostante la chiesa Stella Maris, rendendole funzionali e attrattive in funzione turistica, consentendo finalmente la piena fruibilità da parte dei turisti e di tutti gli oristanesi”.

“Le aree oggetto dell’intervento si trovano all’ingresso di Torre Grande e attraverso questo progetto di completamento e riqualificazione”, spiega l’assessore Simone Prevete, “puntiamo a trasformare l’area grandi eventi in uno spazio fruibile tutto l’anno da tutti i cittadini, attrezzabile in occasione di manifestazioni come concerti, spettacoli, sagre o altri eventi di richiamo. La posizione favorevole di Torre Grande tante volte si è dimostrata un punto di forza dell’offerta turistica isolana. Con questo progetto favoriamo la piena fruibilità delle aree. La configurazione attuale degli spazi oggi non consente di ospitare manifestazioni di un certo livello se non con impegni organizzativi ingenti. Per questo motivo si rende necessario rimuovere l’attuale confinamento con la rete metallica e i cancelli e collegare l’area con vialetti pedonali, parzialmente carrabili, al fine di garantire la piena accessibilità e il libero utilizzo. In questo modo per i grandi eventi non sussisterebbero limiti di capienza definiti, se non quelli fisici delle aree effettivamente disponibili, e la gestione degli ingressi verrebbe organizzata con sistemi mobili e personale dedicato. Le aree di parcheggio con lo sterrato appositamente creato e gli spazi nelle aree vicine, consentiranno di gestire al meglio l’afflusso anche in occasione di grandi eventi. L’area sosta camper potrà aumentare la propria capacità di accoglienza e ospitare fino a 150 camper e un massimo di 400 utenti”.

“Si tratta di un progetto di grande importanza per Torre Grande”, sottolinea l’assessore al Turismo Luca Faedda. “Sblocchiamo un’opera che potrà contribuire in maniera decisiva al rilancio turistico ed economico della nostra località marina. Tante manifestazioni, sportive, culturali e di spettacolo, hanno confermato le potenzialità di Torre Grande”.

Il progetto approvato oggi dalla Giunta Sanna prevede la bonifica delle aree contermini da macerie, rottami ferrosi ed altri rifiuti non assimilabili a Rsu, la rimozione della recinzione perimetrale, la verifica della funzionalità degli impianti tecnologici ai fini del loro completamento e messa in esercizio, il risanamento dei fabbricati esistenti mediante il ripristino di intonaci e pitture, la sostituzione di alcuni punti luce a soffitto nel fabbricato che ospita il punto di ristoro, l’installazione di un sistema di climatizzazione a pompa di calore nel punto di ristoro e nei camerini.

È previsto anche il completamento degli impianti di produzione acqua calda sanitaria, gli allacci idrici, fognari ed elettrici, la realizzazione di una superficie polivalente da adibire a spazio espositivo e/o parcheggio auto, il completamento interno e la rifunzionalizzazione dei fabbricati delle ex biglietterie dell’area grandi eventi, la realizzazione di aiuole perimetrali per sistemazioni a verde, di un percorso pedonale con carrabilità leggera di servizio per collegare l’area con la strada provinciale per Oristano e di un impianto di illuminazione delle aree esterne con lampioni e torri faro.

È inoltre prevista la riqualificazione del margine est della strada provinciale 1 per Cabras con la creazione di una zona sistemata a verde, l’installazione di un sistema di arredo urbano con panchine, pannelli segnaletici e cestini porta rifiuti.

Red
15 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Miki ha detto:
    18 Giugno 2023 alle 10:00

    Oristano sarebbe un gioiellino se si apportassero normali miglioramenti consoni ad un capoluogo di provincia. Concordo appieno con i commenti già espressi, anziché le grandi opere che non si sa se verranno attuate, iniziamo dalle piccole che quotidianamente dobbiamo affrontare.

    Rispondi
  • Stufo ha detto:
    17 Giugno 2023 alle 13:18

    Lucky, i viadotti al Rimedio sono un obbrobrio: andrebbero demoliti ! Al loro posto basta una bella rotonda. (se avessimo Nizzi come sindaco, il progetto sarebbe già pronto)

    Rispondi
  • Luky ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 23:11

    Senza parlare del ponte Rimedio / Oristano, mai visto nulla di simile, erbacce alte 1mt, piante sporche da potare e tutto da ripulire!

    Rispondi
  • Alberto ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 14:29

    Sarebbe ora che ad Oristano si realizzasse qualcosa per movimentare l’economia e il turismo, nonostante la nostra posizione geografica in Sardegna siamo l’ultima ruota del carro, non abbiamo politici in grado di portare avanti nessun progetto.

    Rispondi
  • Fabritius ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 12:11

    Lia; nel magico mondo di Oz…

    Rispondi
  • Lia ha detto:
    16 Giugno 2023 alle 1:08

    scusate la mia ignoranza… dove si trova questo posto?

    Rispondi
  • Agostino ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 23:42

    sono andato qualche giorno fa a Torre Grande, forse il Comune prima di pensare a questi bei progetti dovrebbe sistemare tutto il resto: marciapiedi distrutti, erbacce dappertutto, insetti e zanzare nn si contano.

    Rispondi
  • Stufo ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 21:29

    La tribuna sembra la fotocopia di quella che era stata promessa per il campo centrale del Figc di Sa Rodia! … Risultato finale? … una squallida struttura in tubi metallici !!!

    Rispondi
    • Paolo C. ha detto:
      16 Giugno 2023 alle 10:58

      ‘Stufo’ ha pienamente ragione, al posto di quella in progetto si realizzerà una in tubi innocenti, ‘tanto va bene lo stesso’!😂😂

      Rispondi
  • PU ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 17:59

    Prevete forever…ho perso il conto dei soldi che ha in tasca e soprattutto non vedo date… fantastico…se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Mi chiedo se con tutti i soldi che riesce a trovare ogni settimana non sarebbe il caso di completare l’asfalto di questa città e portare così a termine qualcosa…

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    15 Giugno 2023 alle 17:22

    alle prime lamentele tutto spento

    Rispondi
  • News 24

    La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
    7 Luglio 2025
    La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
    Nei giorni scorsi la cerimonia di insediamento. Ha ricevuto il collare da Carlo Ferrari
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
    7 Luglio 2025
    Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
    Lo scorso fine settimana sono arrivate medaglie anche dal Campionato regionale estivo Esordienti B
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
    7 Luglio 2025
    Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
    Nello studio pubblicato dal quotidiano economico-politico il primo cittadino è 84°
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
    7 Luglio 2025
    Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
    Segnalati disagi alla circolazione
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
    7 Luglio 2025
    Auto contro camion alla fine del ponte Tirso
    Sul posto l'intervento della polizia locale di Oristano
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
    7 Luglio 2025
    Nuoto paralimpico, 5 medaglie per Sea Scout alla seconda tappa del Campionato italiano in acque libere
    Le gare nel Lazio, ad Anguillara Sabazia
    7 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
    6 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la scomparsa di Andrea Sanna, ricercatore della storia cittadina e della Sartiglia
    Appassionato tamburino
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp