• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Da due anni chiediamo i condizionatori, ma nessuno ci ascolta”. I genitori della scuola di via Lanusei protestano

22 Giugno 2023

4
“Da due anni chiediamo i condizionatori, ma nessuno ci ascolta”. I genitori della scuola di via Lanusei protestano

  • copiato!

Giovedì, 22 giugno 2023

Non è un problema nuovo quello che ha portato ieri – mercoledì 21 giugno – alla chiusura della scuola dell’infanzia di via Lanusei per il troppo caldo con un’ordinanza del sindaco Massimiliano Sanna: già dal 2021 infatti un gruppo di genitori dell’Istituto comprensivo 3 aveva sollecitato l’installazione dei climatizzatori. Nonostante le richieste siano state presentate nuovamente anche lo scorso anno, l’istanza e i genitori sono rimasti inascoltati. E proprio i genitori adesso protestano.

Costituitosi spontaneamente nel 2020, il comitato ha presentato una richiesta formale il 23 luglio dell’anno seguente indirizzandola alla dirigente scolastica Pasqualina Saba e all’Amministrazione comunale in carica dell’epoca.

“Con la presente si  richiede l’intervento urgente dell’Amministrazione Comunale in merito alla necessità di valutare la salubrità dell’aria all’interno delle aule scolastiche ed il rispetto degli standard di qualità richiesti dalla normativa vigente in materia. Presso il plesso della scuola dell’infanzia di via Lanusei, non sono presenti i condizionatori d’aria”, si legge nell’istanza del 2021.

Una situazione già all’epoca giudicata insostenibile. “Si ritiene che  la fornitura di condizionatori d’aria e la relativa installazione sia necessaria e rivesta carattere di estrema urgenza al fine di ripristinare la situazione di vivibilità ambientale e salvaguardare la salute dei bambini e del personale”, continua. “ Le aule della scuola sono totalmente esposte al sole e durante la stagione estiva, già dalle prime ore del mattino, la temperatura all’interno delle aule sale in maniera vertiginosa. L’ambiente diventa invivibile ed insalubre per il troppo caldo; i bambini sudano eccessivamente e diventano facilmente irritabili”.

“Lo svolgimento delle normali attività didattiche  è fortemente compromessa tanto da rendere necessaria, a cavallo delle ultime settimane di Giugno, una riduzione dell’orario scolastico con uscita anticipata alle 14.15. Ricordiamo che  la carta dei servizi della scuola (D.P.C.M. 7 giugno 1995) afferma che “L’ambiente scolastico deve essere pulito, accogliente, sicuro”, si chiude l’istanza. “Le condizioni igieniche e di sicurezza dei locali e dei servizi devono garantire una permanenza a scuola confortevole per gli alunni e il personale”. Per le motivazioni sopra citate, sarebbe auspicabile un tempestivo intervento,  necessario a consentire la regolare funzionalità della scuola stessa per l’anno scolastico 2021/2022”.

Non avendo ricevuto risposta i genitori ci hanno riprovato nel 2022. “Il 6 Luglio 2022, una piccola delegazione di genitori dello stesso gruppo associato ha incontrato l’attuale sindaco appena insediatosi e ha riproposto la medesima istanza”, hanno spiegato i genitori, ormai esasperati.

“Nonostante la disponibilità e l’impegno di risoluzione da parte di quest’ultimo nulla di concreto è stato fatto”, hanno concluso i genitori. “l contenuti dell’istanza presentata anticipano di due anni le motivazioni che hanno portato ieri alla chiusura, immediata e con carattere urgenza, del plesso di via Lanusei. È inconcepibile che una delle scuole più frequentate della città in un quartiere così popoloso sia trascurata nel disinteresse generale”.

ospite
22 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • *** ha detto:
    23 Giugno 2023 alle 17:36

    La stessa situazione si verifica anche in altre scuole di Oristano. Una trascuratezza inaccettabile che fa sentire chi lavora e frequenta le scuole all’ultimo posto nella scala delle priorità. Nella maggior parte degli istituti scolastici il condizonamento dell’aria è presente solo nei locali di Dirigenza e segreteria.

    Rispondi
  • Rosa Cadoni ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 21:07

    Da genitore di una bambina che frequenta questa scuola e la dovrà frequentare per altri due anni chiedo per favore e con carattere di urgenza di mettere i condizionatori per poter svolgere le attività regolarmente fino al 30 giugno, esattamente come accade nelle altre scuole dell’infanzia della città.

    Rispondi
  • Angela Carrucciu ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 17:32

    Per anni si è cercato di tamponare il problema con l’anticipo dell’uscita alle 14.15 nelle ultime due settimane di giugno. Tale scelta ha gravato su molte famiglie, che hanno dovuto ripiegare su soluzioni alternative a pagamento.
    Ora dopo due anni di richieste inascoltate scatta l’urgenza con la totale chiusura del plesso. La chiusura ci sta tutta perché l’ambiente all’interno delle aule é realmente insalubre a causa delle alte temperature. Ma possiamo considerare questa la soluzione al problema?
    La comunità chiede risposte puntuali e concrete alle richieste fatte all’amministrazione comunale. Basta con la politica dell’emergenza!

    Rispondi
  • Maurizio Fanni ha detto:
    22 Giugno 2023 alle 10:16

    Si spendono a piene mani i danari pubblici per attività ludiche e non si trovano i soldi per il benessere degli alunni. Non mi pare che i nostri amministratori abbiano chiaro quale sia il loro ruolo, purtroppo.

    Rispondi
  • News 24

    Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
    10 Giugno 2025
    Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
    Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
    10 Giugno 2025
    Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
    Avviso del Comune
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
    10 Giugno 2025
    Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
    Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
    10 Giugno 2025
    Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
    Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
    10 Giugno 2025
    Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
    Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    10 Giugno 2025
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    Organizzano Legacoop e Dromos
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    10 Giugno 2025
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp