• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

In Consiglio comunale un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna

25 Maggio 2023

0
In Consiglio comunale un minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna

  • copiato!

Giovedì, 25 maggio 2023

Il Consiglio comunale di Oristano ha dedicato un minuto di raccoglimento alle vittime dell’alluvione in Emilia Romagna.

“So di interpretare la volontà dei presenti rivolgendo alle città e alle istituzioni emiliane, romagnole e marchigiane, colpite dalla grave alluvione dei giorni scorsi, l’attestazione sincera, unanime e commossa della nostra vicinanza”, ha detto il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Puddu. “L’intera comunità nazionale e la nostra stessa città ha seguito e segue con apprensione quanto è accaduto. Le gravi conseguenze dell’alluvione ci lasciano sgomenti. Il nostro pensiero va in particolare alle popolazioni della Romagna faentina e ai 6 comuni, Faenza compresa, che ne fanno parte”.

“Nell’indirizzare le nostre condoglianze”, ha proseguito il Presidente Puddu, “sentiamo anche il dovere di ringraziare coloro che – da subito e sul campo – si sono mossi di fronte all’emergenza: corpi dello Stato, volontari e volontarie della Protezione civile, Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, organizzazioni ed enti, preparati a dovere, per affrontare tale calamità, coordinando i soccorsi e mettendo senza trascurare gli ormai noti angeli del fango a cui va il nostro particolare plauso. A tutte e tutti loro va il nostro grazie, sapendo ed apprezzando che anche la Sardegna ha contribuito e contribuirà (in quei luoghi) a dare conforto e a prestare assistenza”.

Nei giorni scorsi anche il Sindaco Massimiliano Sanna ha scritto una lettera al Sindaco di Faenza, Massimo Isola.

“Caro Collega, consentimi l’invio della presente per significare a te, alla Giunta che presiedi e al Consiglio Comunale di Faenza i sensi della nostra partecipazione alla dolorosa emergenza che ha colpito il territorio faentino”, si legge nella lettera del Sindaco Sanna. “Anche la nostra Città ha seguito e segue con trepidazione le gravi conseguenze causate dall’alluvione: il nostro pensiero va in particolare alle genti della Romagna faentina avendo appreso che tante imprese, persone e famiglie sono state colpite finanche negli affetti. A questo dolore e a questa angoscia si uniscono i danni arrecati dalla furia delle piogge che, a Faenza e altrove, hanno messo a dura prova il tessuto economico vanto dell’Emilia Romagna e dell’intera Italia, impronta esaltante di creatività e traccia poliedrica di stupenda alacrità. Dal tuo territorio, non a caso, provenne l’illustre professor Arrigo Visani che nel 1961 e per primo incoraggiò e diresse l’Istituto statale d’arte di Oristano. Ciò ribadirò nell’Adunanza odierna del nostro Consiglio comunale per sottolineare il cordoglio di Oristano, il legame che all’interno della AiCC congiunge Oristano a Faenza e quindi le sinergie condivise da anni, fra le nostre realtà, anche grazie al tuo appassionato e competente impegno”.

“Nel rivolgere un pensiero particolare verso coloro che con il loro Sindaco stanno fronteggiando con ammirevole coraggio la traumatica calamità”, conclude il Sindaco Sanna, “è mio desiderio esprimerti la nostra prossimità, segno spontaneo di solidarietà, stima e affetto verso il tuo Comune e i suoi amministratori, i relativi uffici, tutte e tutti i dirigenti e i dipendenti”.

ospite
25 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp