• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Quasi 750 chili di rifiuti raccolti sul litorale di Torre Grande: bella iniziativa per combattere la maleducazione di troppi

24 Aprile 2023

6
Quasi 750 chili di rifiuti raccolti sul litorale di  Torre Grande: bella iniziativa per combattere la maleducazione di troppi

  • copiato!

Lunedì, 24 aprile 2023

Sono stati quasi 750 i chili di rifiuti raccolti ieri a Torre Grande dal folto gruppo di volontari che ha aderito alla giornata ecologica di Plastic Free.

Non solo plastica, ma a rimarcare il passaggio dell’uomo sulla spiaggia qualche ombrellone arrugginito, vecchie sedie sdraio e rifiuti ingombranti che poco hanno a che fare con il mare: raccolti infatti una batteria per auto, un pneumatico con tanto di copertone e addirittura un water.

Organizzata dall’associazione Plastic Free impegnata dal 2019 a contrastare l’inquinamento da plastica nel mondo, la giornata ha fatto tappa in 334 location in tutta Italia.

In Sardegna i volontari si sono impegnati a Sassari, Olbia, Santa Teresa Gallura, Stintino, Bari Sardo, Elmas, Sestu, Quartu Sant’Elena e Sanluri, Cagliari, Nuoro, Arzachena, La Maddalena, Osilo e Arbus.

L’iniziativa ha avuto il supporto di Mini, partner che sposa i valori legati alla sostenibilità e all’attenzione dell’ambiente.

Nei giorni scorsi anche l’assessorato all’Ambiente del Comune ha rilanciato la campagna di sensibilizzazione in difesa dell’ambiente “Oristano è tua. Rispettala”, che mira a smuovere le coscienze dei cittadini promuovendo il rispetto del decoro urbano.

“Il Comune nel 2020 ha deciso di avviare una forte campagna di comunicazione sui temi della difesa dell’ambiente”, ha spiegato l’assessore Maria Bonaria Zedda. “Siamo partiti con la raccolta differenziata perché era impellente l’esigenza di raggiungere stabilmente l’obiettivo dell’80%. Grazie al contributo prezioso dei cittadini, la missione è compiuta. Oggi viaggiamo ogni mese su percentuali che oscillano tra l’82 e l’85%, che ci collocano tra i comuni capoluogo più virtuosi in Italia. Ora sentiamo il dovere di fare un ulteriore passaggio, che ci porti a dire che Oristano è una città pulita”.

ospite
24 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Andrea ha detto:
    26 Aprile 2023 alle 23:10

    gomme; wc; etc.. ma sono gli stessi oggetti immortalati nei manifesti? forse le piogge li hanno trasportati via mare a torre grande?

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    24 Aprile 2023 alle 13:01

    Ancora contro l’assessora , non avrai preso un po’ male ? Prenditela con gli incivili e chi non rispetta il territorio e l’ambiente . Inoltre spero che tu sia stato presente alla manifestazione ecologica , anziché fare sempre le pulci alle persone . Basta per favore

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      25 Aprile 2023 alle 23:33

      chi sono gli incivili, quelli che contestano le erbacce in tutta la città?

      Rispondi
    • PU ha detto:
      24 Aprile 2023 alle 13:48

      carissimo se adori l’assessora è un tuo problema io scrivo ciò che penso…per ciò che riguarda la manifestazione ecologica l’importante è che (sicuramente) ci fossi tu in prima linea. Pago la TARI , rispetto le regole e rispetto l’ambiente da sempre. Se frequenti Torregrande avrai notato che la spazzatura è abbandonata tutto l’anno, che buona parte della sabbia oramai è terra e ci cresce di tutto…che i marciapiedi sono distrutti…ed è compito dell’amministrazione trovare le soluzioni e se sei assessore al decoro urbano con chi te la vuoi prendere con i cittadini corretti?

      Rispondi
  • PU ha detto:
    24 Aprile 2023 alle 9:57

    mi domando ma tutta questa spazzatura che viene lasciata sulla spiaggia in quale percentuale rientra cara assessora? questa spazzatura l’avete fatta vedere agli spagnoli? non si possono sparare percentuali così alte di differenziata quando ogni anno si raccolgono in giro su strade nelle cunette in spiaggia migliaia di chili di non differenziata…sommate tutto questo e rifate i calcoli…e basta con la tiritera “abbiamo fatto campagna di sensibilizzazione” in primis date l’esempio su tante cose e poi beccate gli incivili

    Rispondi
    • Andrea ha detto:
      25 Aprile 2023 alle 23:32

      concordo pienamente..

      Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp