• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Fondi ai Comuni per l’efficienza energetica: il Comune di Oristano ha partecipato al bando del Ministero?

15 Aprile 2023

0
Fondi ai Comuni per l’efficienza energetica: il Comune di Oristano ha partecipato al bando del Ministero?

  • copiato!

Sabato, 15 aprile 2023

L’Amministrazione comunale di Oristano ha partecipato all’avviso C.S.E. 2022 Comuni per la Sostenibilità e l’efficienza energetica? Lo chiedono al sindaco, in un’interpellanza, i consiglieri comunali di minoranza Carla Della Volpe, Efisio Sanna, Umberto Marcoli, Francesca Marchi, Maria Obinu, Giuseppe Obinu, Massimiliano Daga e Francesco Federico, sottolineando in particolare importanza di un eventuale ammodernamento degli “impianti di climatizzazione negli edifici e nelle scuole comunali”.

La richiesta dei consiglieri è mossa anche dalle considerazioni sulla “crisi energetica indotta dalla situazione geopolitica” e “sull’importanza delle energie rinnovabili come mezzo per raggiungere una maggiore sostenibilità ambientale ed economica”.

L’avviso è stato pubblicato lo scorso 30 novembre dal Ministero della Transizione ecologica e, come ricordano i consiglieri di opposizione, “prevede la realizzazione di interventi di efficienza energetica, anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi”.

“L’avviso di tipo a sportello”, ricordano ancora, “assegna risorse fino a esaurimento dei fondi, per un ammontare complessivo di risorse pari a 320 milioni di euro concesso nella forma del contributo a fondo perduto, pari al 100% dei costi ammissibili e una quota pari al 50% delle risorse è riservata agli interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia rinnovabile nelle regioni del mezzogiorno, tra cui la Sardegna”.

“L’avviso, che scadeva inizialmente il 28 febbraio 2023, è stato prorogato al 14 aprile 2023”, precisano i consiglieri, spiegando che però il 28 marzo sono state esaurite le risorse disponibili.

Red
15 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
14 Giugno 2025
Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
Nella gara maschile 15° posto per il fratello Nicolò
14 Giugno 2025
Leggi
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
14 Giugno 2025
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
Appuntamento a Oristano
14 Giugno 2025
Leggi
A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
14 Giugno 2025
A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
14 Giugno 2025
Leggi
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
14 Giugno 2025
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
Superato l'esame
14 Giugno 2025
Leggi
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
14 Giugno 2025
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
E oggi un torneo a Sa Rodia 
14 Giugno 2025
Leggi
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
13 Giugno 2025
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
13 Giugno 2025
Leggi
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
13 Giugno 2025
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp