spot_img
sabato, Gennaio 25, 2025

Studenti ai fornelli col concorso “Campagna Amica Gourmet”: ecco i vincitori – Foto e video

Successo dell'iniziativa ospitata a Oristano dall'Istituto alberghiero

I vincitori dall’Istituto alberghiero di Tortolì

Venerdì, 21 aprile 2023

L’istituto alberghiero I.A.N.A.S di Tortolì si è aggiudicato il primo premio nella prima edizione del concorso regionale di Enogastromia degli Istituti Alberghieri, “Campagna Amica Gourmet 2023”, che si è disputato oggi a Oristano, nella sede dell’Istituto don Deodato Meloni di Oristano.

Il secondo premio è andato all’Istituto Piazza Sulis di Alghero mentre il terzo premio se l’è aggiudicato l’I.P.S.A.R. Costa Smeralda di Arzachena.

L’iniziativa, voluta dalla Coldiretti di Oristano ha visto la partecipazione di altre 5 scuole alberghiere dell’isola: l’I.P.S.S. Costa Smeralda di Budoni, l’I.T.G.C. Luigi Oggiano di Siniscola , l’I.I.S Giovanni Antonio Pischedda di Bosa, l’I.P.S.E.O.A. Montanaru di Desulo e l’Istituto Deodato Meloni di Oristano.  Sono stati 24 gli studenti impegnati, 3 per ognuna delle 8 scuole. In due ore di tempo ogni squadra ha dovuto preparare un piatto a base di agnello di Sardegna IGP, abbinato ai prodotti provenienti dai mercati di Campagna Amica.

La manifestazione si è conclusa con il taglio di una bellissima torta celebrativa, accompagnata dall’immancabile vernaccia DOC. “Campagna Amica Gourmet 2023”  è il primo concorso enogastronomico regionale riservato agli istituti Alberghieri con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la stagionalità delle produzioni a km 0. E’ nato dalla collaborazione tra Coldiretti Oristano, Campagna Amica Oristano e l’istituto “Don Deodato Meloni”.

I piatti sono stati assaggiati quindi dalla giuria, presieduta dal vicepresidente regionale della Federazione Italiana Cuochi Elia Saba e composta anche da Carlo Ledda del ristorante Il Lido di Torre Grande, Antonio Sanna de La Terrazza di Oristano, l’enogastronomo Gian Piero Pinna e il presidente regionale della Federazione Italiana Cuochi Marcello Sanna.

Il progetto ha visto il coinvolgimento del Consorzio IGP agnello di Sardegna e il sostegno di Vittoria Assicurazioni, Associazione Agri Mercato di Oristano, Confartigianato Oristano, Strade del Vermentino Gallura DOCG e Consorzio della Vernaccia DOC.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE