giovedì, 27 Marzo, 2025

Il corso dei medici lo pagano i cittadini: due giorni di formazione sulle cure palliative

Gli operatori dell’hospice di Oristano a lezione grazie alle donazioni

Martedì, 21 marzo 2023

“La relazione di aiuto e il lavoro d’equipe in cure palliative” è il titolo del corso di formazione rivolto agli operatori dell’hospice di Oristano e finanziato grazie alle donazioni dei cittadini.

Svolto ieri e oggi nella sede del Centro di formazione professionale, è servito a fare il punto su uno degli aspetti fondamentali per una struttura che assiste i pazienti non guaribili in un contesto raccolto e familiare, in cui l’umanizzazione delle cure rappresenta un fattore essenziale.

L’hospice di Oristano, coordinato dall’anestesista Giuseppe Obinu, è una struttura territoriale finalizzata a migliorare la qualità della vita dei soggetti colpiti da tumore, grave insufficienza renale, cardiopatie e altre patologie che non rispondono alle terapie, ma che sono curabili attraverso un approccio globale mirato non solo ad alleviarne la sofferenza fisica, ma anche a offrire un supporto psicologico e spirituale ai pazienti e a chi sta loro accanto.

Attualmente l’equipe è composta da tre medici, sette infermieri e sette operatori socio-sanitari, una psicologa specializzata nelle cure palliative, un assistente spirituale.

Sei i posti letto a disposizione, per un numero di ricoveri che nel 2022 è stato di 125 accessi, a cui si aggiungono circa 1000 visite domiciliari all’anno per la somministrazione delle cure palliative. Grazie alla recente assunzione di un nuovo medico palliativista, avvenuta a luglio 2022, è stato possibile ampliare i volumi d’attività, riuscendo così non solo a prendere in carico un maggior numero di pazienti, ma di farlo anche in tempi ridotti.

La Asl 5 di Oristano è inoltre al lavoro per strutturare la Rete locale delle cure palliative, come previsto dall’Atto aziendale che, valorizzando l’esperienza decennale maturata sul territorio, metterà in rete in maniera sistematica e coordinata i servizi che si prendono cura dei pazienti in ospedale, all’interno dell’hospice, a domicilio, nelle strutture residenziali o ambulatoriali dove vengono erogate le cure palliative.

La locandina

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE