• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

I piani dell’assessore Doria per superare l’emergenza sanità a Oristano e in provincia

16 Marzo 2023

0
I piani dell’assessore Doria per superare l’emergenza sanità a Oristano e in provincia

  • copiato!

Giovedì, 16 marzo 2023

L’assessore regionale alla sanità Carlo Doria ha confermato la sua ricetta per il rilancio dell’ospedale San Martino di Oristano, anticipata nei giorni scorsi con un’intervista rilasciata al giornale online Linkoristano. Doria è intervento stamane alla riunione del consiglio comunale cittadino.

Secondo l’assessore per incentivare i giovani medici a scegliere di lavorare al San Martino di Oristano è necessario subito prevedere concorsi immediati finalizzati all’attribuzione degli incarichi ai primari, cioè ai responsabili di strutture complesse, dipartimentali e semplici.

L’assessore ha confermato anche la necessità di assicurare incentivi ai medici che operano nei piccoli centri e ha indicato con una buona pratica il progetto messo a punto nelle scorse settimane dall’Asl di Oristano per rispondere alla carenza di medici di medicina generale: gli Ambulatori straordinari di comunità territoriali (ASCoT). A presidiarli saranno i medici di medicina generale e i medici di continuità assistenziale (guardia medica) in servizio che aderiranno al progetto su base volontaria, attraverso la partecipazione al bando pubblicato oggi sul sito della Asl 5 Oristano. In subordine, potranno operarvi anche i medici dipendenti del servizio sanitario e, se questi non dovessero essere sufficienti, tutti quelli iscritti all’albo professionale, sempre inviando la propria candidatura attraverso il bando pubblicato dalla Asl 5. In provincia sono previsti dieci Ambulatori straordinari di continuità a Simaxis, Samugheo, Tramatza, San Vero Milis, Nurachi, Busachi, Ardauli, Seneghe, Uras e Marrubiu. Faranno riferimento a questi ambulatori i cittadini senza medico di famiglia che appartengono al rispettivo ambito territoriale.

Secondo l’assessore regionale alla sanità Carlo Doria si tratta di un progetto che potrà essere esteso al resto della Sardegna e che da subito l’assessorato intende utilizzare mutuandolo per gli ambulatori pediatrici.

Cera loda il piano dell’Asl. “Spesso e volentieri si parla e, in alcune circostanze si sparla, di ciò che non funziona senza dare, invece, il giusto risalto e il necessario riconoscimento alle iniziative come quella attuata dalla ASL di Oristano attraverso il progetto pilota per garantire l’assistenza sanitaria di base a tutti i cittadini della provincia che ne sono rimasti privi, come gli Ambulatori Straordinari di Comunità Territoriali (ASCoT)”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale oristanese di Forza Italia Emanuele Cera. “Quella di Oristano è stata la prima ed unica ASL che ha portato avanti una iniziativa del genere; sono certo che darà risposte ai Sindaci e ai numerosi cittadini che si sono trovati, loro malgrado, senza il medico Nessuno lo ha fatto, lo faccio io, con coraggio e grande convinzione! Ringrazio, per il grande lavoro che stanno facendo, il Direttore Generale della ASL dott. Angelo Serusi, il suo stretto collaboratore di staff dott. Alessandro Baccoli e il direttore Amministrativo e Sanitario della stessa ASL”.

Red
16 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
9 Luglio 2025
Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
L'uomo trasportato in ospedale
9 Luglio 2025
Leggi
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
9 Luglio 2025
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
9 Luglio 2025
Leggi
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
9 Luglio 2025
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
9 Luglio 2025
Leggi
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
9 Luglio 2025
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
Ordinanza della polizia locale di Oristano 
9 Luglio 2025
Leggi
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
9 Luglio 2025
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
9 Luglio 2025
Leggi
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
9 Luglio 2025
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
Ecco chi sono 
9 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
8 Luglio 2025
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp