• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Giro del mondo tra cibi e costumi: al “Mossa” l’assemblea dedicata alle nazioni – Foto

31 Marzo 2023

0
Giro del mondo tra cibi e costumi: al “Mossa” l’assemblea dedicata alle nazioni – Foto

  • copiato!

Venerdì, 31 marzo 2023

Sono circa una ventina le classi che stamattina hanno allestito i banchetti dedicati ad altrettanti Stati nella palestra dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa”, per un’assemblea dedicata alle nazioni del mondo.

“Ormai è diventata un’autentica tradizione”, ha spiegato la rappresentante d’istituto Giorgia Leo, che insieme a Veronica Malloci, Alex Pinna e Alessio Fais, fa parte del Comitato studentesco. “Questa è la prima edizione post-pandemia: negli anni scorsi non abbiamo potuto organizzarla a causa del distanziamento e delle regole rigide sul confezionamento del cibo”.

Tra cibi speziati, dolci, cartelloni e qualche costume, i ragazzi hanno dato libero sfogo alla fantasia, cercando di interpretare a meglio il tema. “Ogni classe ha tirato a sorte la nazione da rappresentare. Abbiamo poi dato la possibilità di fare almeno due scambi, per accontentare tutti”, ha continuato Leo.

A influenzare la scelta degli Stati, la presenza nell’Istituto proprio in questa settimana dei ragazzi del progetto Intercultura, che si aggiungo agli studenti in scambio per un anno. “I ragazzi stranieri hanno aiutato tutte le classi con dei consigli sugli usi e sul cibo, legando con tutti gli studenti. Hanno scelto la settimana ideale per venire nella nostra scuola”, ha commentato Giorgia Leo.

“Gli studenti erano davvero incuriositi dalle nostre culture e tradizioni. Sono stati abbastanza fedeli con i cibi e i costumi. Siamo molto felici di aver potuto partecipare”, hanno commentato i ragazzi del progetto Intercultura.

[lightgallery id=”59759″]

ospite
31 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Abbracci di cultura” a Oristano per combatte la solitudine
16 Giugno 2025
“Abbracci di cultura” a Oristano per combatte la solitudine
La Scuola del Popolo chiude l’anno con una festa al Liceo De Castro: tra racconti, canti e laboratori
16 Giugno 2025
Leggi
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
16 Giugno 2025
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
16 Giugno 2025
Leggi
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
16 Giugno 2025
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
16 Giugno 2025
Leggi
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
16 Giugno 2025
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
16 Giugno 2025
Leggi
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
16 Giugno 2025
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
La segnalazione in viale Repubblica
16 Giugno 2025
Leggi
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
16 Giugno 2025
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
Disagi nel centro di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
16 Giugno 2025
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
16 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp