• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“A Oristano, liberi professionisti pagati a peso d’oro e medici strutturati in attesa di pagamenti”

21 Marzo 2023

0
“A Oristano, liberi professionisti pagati a peso d’oro e medici strutturati in attesa di pagamenti”

  • copiato!

Martedì, 21 marzo 2023

“Lo smantellamento della sanità pubblica sta proseguendo senza sosta”. È quanto osserva il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Alessandro Solinas in riferimento ai due bandi per il reclutamento di medici specializzandi iscritti al penultimo o ultimo anno di corso, specializzati o pensionati, che, considerate le tariffe orarie corrisposte per l’attività prestata in regime libero professionale, percepiranno stipendi nettamente più alti rispetto ai colleghi strutturati che da anni prestano servizio in ospedale. Le nuove reclute, potranno essere pagate anche fino a 12 mila euro lordi al mese”.

“All’operazione dei medici in affitto, pagati 700 euro al giorno, si somma quindi questa selezione che punta a risolvere il problema della carenza di organico disincentivando le assunzioni di strutturati in pianta stabile”, ricorda Solinas, che si domanda: “Perché mai oggi un medico dovrebbe scegliere di lavorare nel pubblico se i colleghi liberi professionisti guadagnano il triplo?”

“All’ospedale di Oristano la situazione è ancora più grave perché la Regione non ha ancora pagato neanche le prestazioni aggiuntive effettuate da chi, come gli anestesisti, garantisce di fatto l’attività delle sale operatorie lavorando ben oltre il normale orario di lavoro”, contesta il consigliere regionale. “Le retribuzioni per le prestazioni aggiuntive svolte dagli anestesisti sono bloccate da giugno 2022 e ancora non si hanno notizie in merito alla ripresa dei pagamenti. Ci troviamo di fronte a contraddizioni epocali dalle conseguenze gravissime”.

“Al centro della questione c’è una delibera del 28 dicembre 2021 che destinava un premio di incentivazione agli ospedali periferici della Sardegna in sofferenza di organico, la quale stabiliva che il personale ospedaliero, oltre la quarta notte, avrebbe avuto diritto ad una quota aggiuntiva”, denuncia Alessandro Solinas. “L’applicazione di questa delibera è stata recepita in maniera differente dalle diverse Asl della Sardegna e ad Oristano questi fondi non stanno arrivando a destinazione. Sembra incredibile e decisamente non tollerabile il fatto che l’Assessorato alla Sanità continui a ricorrere a medici esterni per tappare falle che puntualmente si riaprono dopo sei mesi. Anziché risolvere le criticità si stanno creando voragini impossibili da colmare svuotando le aziende sanitarie”.

“La sanità pubblica di questo passo verrà distrutta pezzo dopo pezzo”, conclude l’esponente grillino.

Red
21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp