A Oristano gli Europei di calcio a 7 paralimpico
10 Marzo 2023


Venerdì, 10 marzo 2023
Sarà Oristano a ospitare gli Europei di calcio a 7 per per atleti con cerebrolesione. La manifestazione si terrà dal 2 al 10 giugno prossimi nei campi del centro sportivo “Tino Carta” di Sa Rodia, gestito dal Comitato sardo della Figc. Parteciperanno al torneo continentale Italia, Germania, Olanda, Scozia, Inghilterra, Ucraina, Spagna e Danimarca.
A organizzare gli Europei, sotto l’egida dell’Ifcpf, l’International Federation of Cerebral Palsy Football, è la Fispes, la Federazione nazionale degli sport paralimpici e sperimentali affiliata al Cip, con il supporto di Progetto 2000. Importante sarà inoltre il sostegno della Regione Sardegna e del Comune di Oristano.
Le partite saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social dell’Ifcpf e rilanciate sulle pagine delle rispettive federazioni.
In città per un sopralluogo, ieri il direttore generale del comitato organizzatore Dario Della Gatta ha incontrato l’assessore allo Sport del Comune di Oristano e la Commissione Sport del Consiglio comunale.

“L’anno scorso abbiamo portato la Coppa del Mondo a Olbia”, ha commentato Della Gatta, “quest’anno siamo felici di tornare in Sardegna e di organizzare gli Europei a Oristano. Parteciperanno le migliori squadre nazionali del continente, compresa l’Ucraina, che siamo particolarmente felici di ospitare”.
“La valenza di questo appuntamento è triplice. In primo luogo c’è l’aspetto culturale”, ha aggiunto il direttore generale del comitato organizzatore, “perché quando si parla di inclusione si parla di cultura. Poi c’è il turismo: riempiremo gli alberghi, portando oltre 300 tra atleti, allenatori e collaboratori. Infine non dimentico lo sport, è uno strumento importantissimo. Inoltre, nei giorni della manifestazione saremo felici di avere nostri ospiti tanti ragazzi oristanesi delle scuole superiori e medie”.

“Abbiamo avuto l’onore di ricevere la delegazione che sta organizzando gli Europei”, ha dichiarato l’assessore allo Sport del Comune di Oristano, Antonio Franceschi. “Siamo felici di avere a Oristano un evento così importante dedicato al mondo della disabilità. Questo è un tema molto caro all’amministrazione comunale”.
“Ben vengano manifestazioni così importanti nella nostra Oristano”, ha detto il presidente della Commissione Sport Paolo Angioi, “sarà una bella vetrina internazionale”.
