• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Si può evitare di ribucare il basalto di via Duomo ogni anno in punti diversi per ancorare le transenne?

17 Febbraio 2023

5
Si può evitare di ribucare il basalto di via Duomo ogni anno in punti diversi per ancorare le transenne?

  • copiato!

Trapano in funzione in via Duomo a Oristano, dove per tenere ferme le transenne lungo il percorso della Sartiglia, di anno in anno si buca, il prezioso materiale del marciapiede in punti diversi.

Una procedura che ora viene contestata.

Il consigliere comunale di minoranza Francesco Federico documenta il tutto sui social con la foto che abbiamo pubblicato in evidenza e scrive: “Recenti innovative installazioni di arte contemporanea liberamente ammirabili lungo l’intera via Duomo. Oristano e Far West”.

Nello stesso social network, sul gruppo “Oristano, la città che vorrei…” l’admin Antonio Pinna fa notare: “Di questo passo, buco oggi e buco domani, cosa resterà in Via Duomo”.

Domanda: si può trovare un modo per evitare di ribucare ogni anno il pavimento in basalto?

Red
17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • opinionista ha detto:
    24 Febbraio 2023 alle 11:57

    per non parlare dell’immondezzaio in tutte le vie. è troppo difficile pensare ad un servizio di pulizia straordinaria dopo gli eventi di carnevale. in terra c’è di tutto come era elementare prevedere, ma l’importante era fare cartelli pubblicitari tolleranza zero contro le discariche….un SU-CESSONE……..

    Rispondi
  • Silvano ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 12:26

    Adesso che i festeggiamenti sono terminati e hanno tolto le transenne, andate a vedere ciò che è rimasto. Pezzi di tasselli in ferro che spuntano da terra! Sicuramente le gomme di qualche auto ne pagherà le conseguenze: E gli addetti al controllo?

    Rispondi
  • Victor ha detto:
    18 Febbraio 2023 alle 14:22

    “Oristano e Far West”. Che c’entra il Far West ? Epoca di straordinaria libertà e autodeterminazione, ma nell’Italia statalista quel termine è usato al negativo.

    Rispondi
  • Oristanese ha detto:
    17 Febbraio 2023 alle 22:02

    Se si usa la testa forse si .

    Rispondi
    • Lillo ha detto:
      18 Febbraio 2023 alle 21:36

      sono d’accordo

      Rispondi
  • News 24

    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    24 Giugno 2025
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Nuovi dossi rallentatori in arrivo in viale Repubblica e via Cagliari: ecco dove
    24 Giugno 2025
    Nuovi dossi rallentatori in arrivo in viale Repubblica e via Cagliari: ecco dove
    Nei mesi scorsi, tante proteste dai residenti e gli automobilisti per le velocità troppo elevate 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp