
Martedì, 28 febbraio 2023
Gli Scout di Oristano hanno celebrato una Giornata Mondiale del Pensiero molto speciale. Per ricordare l’anniversario della nascita di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, si sono incontrati tutti insieme. Erano 10 anni che non accadeva.
Erano presenti il gruppo di Oristano 1, che fa capo alla parrocchia del Sacro Cuore e il gruppo Oristano 2, della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore, che recentemente ha ripreso le attività dopo un periodo di quiescenza. Non è mancato il gruppo di adulti Masci Oristano 1, che ha la sua base nella parrocchia del Sacro Cuore.
“Ci siamo incontrati nella parrocchia del Sacro Cuore”, ha fatto sapere monsignor Tonino Zedda, parroco di San Giuseppe.
La giornata si è aperta con la celebrazione della messa, concelebrata dai due parroci – padre Kingston Salvadore e monsignor Tonino Zedda – animata dai canti degli Scout.
“Eravamo un bel gruppo”, ha spiegato monsignor Zedda. “I nostri 25 bambini del branco e i loro capi e i 70 componenti del gruppo storico di Oristano1”.
La giornata è trascorsa poi nel campo dei Frassinetti, dove ci sono stati momenti di attività e animazione.
“Quest’anno la tematica era la pace”, ha precisato Gabriella Fadda, capo Scout del gruppo 1. “E tutti siamo stati chiamati a una riflessione”.
“È stato una giornata trascorsa nel segno della gioia e della fraternità”, ha concluso il sacerdote.
La giornata del pensiero. La Giornata Mondiale del Pensiero è una giornata di amicizia internazionale che gli Scout di tutto il mondo festeggiano dal 1926, grazie a WAGGGS – World Association of Girls Guides and Girl Scouts, il movimento mondiale che rappresenta 10 milioni di guide e scout in 152 paesi.
La data del 22 febbraio è stata scelta perché era il compleanno sia di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, che di Olave Baden-Powell, la Capo Guida Mondiale.

