• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Tanti eventi e un pubblico affezionato. Bilancio di un anno per l’Ente Concerti di Oristano

20 Gennaio 2023

0
Tanti eventi e un pubblico affezionato. Bilancio di un anno per l’Ente Concerti di Oristano

  • copiato!

Venerdì, 20 gennaio 2023

Dai concerti di musica classica e da camera agli appuntamenti con le più diverse sonorità appartenenti al mondo della musica celtica, jazz, country. E ancora soul e flamenco, per finire in grande stile con il gospel americano a Nurachi. Gli incontri musicali firmati Ente Concerti “Alba Pani Passino” di Oristano nell’anno appena concluso hanno visto una grande partecipazione da parte di un pubblico eterogeneo e che ha sempre risposto con grande entusiasmo.

Ma il lavoro non è finito, questi sono giorni di rendicontazione: consuntivi da inviare e programmazione in vista del nuovo anno. Da giugno riparte per altri sette mesi consecutivi l’attività dell’Ente Concerti.

“Siamo al lavoro per il nuovo anno”, conferma la presidente Silvia Orrù, “tanti gli appuntamenti che stiamo programmando e la nostra volontà resta sempre quella di accontentare quanto più possibile i gusti di tutti, offrendo concerti diversi. Oltre agli immancabili appuntamenti con la musica classica e da camera, che terremo come sempre nella sala concerti del Museo Diocesano Arborense, ideale per l’intimità del luogo e per l’acustica, stiamo organizzando diversi appuntamenti anche in vista della stagione estiva: quindi concerti all’aperto e che possano coinvolgere anche un pubblico più giovane”.

Ripercorrendo invece gli eventi musicali dell’anno appena trascorso, diversi hanno lasciato il segno. “Siamo molto soddisfatti della risposta avuta dal nostro pubblico”, conferma Silvia Orrù. “A partire dalla nostra rassegna Domenica in concerto che ha registrato, ogni volta, tra le 60 e 70 presenze e ha coinvolto un pubblico relativamente giovane, anche perché spesso abbiamo invitato a esibirsi le nuove leve uscite dai due Conservatori sardi, che sono all’inizio della carriera e hanno meno occasioni per farsi applaudire”.

“Grande soddisfazione poi ce l’hanno data anche eventi come l’ormai immancabile appuntamento con la musica gospel”, aggiunge sempre la presidente Orrù, “e che quest’anno ha visto l’esibizione del gruppo americano South Carolina Mass Choir a Nurachi o, prima ancora, il concerto a settembre scorso con il gruppo Willos, che ha portato in scena una raccolta di musiche, racconti e danze irlandesi tradizionali e originali. Un successo anche il concerto del gruppo Lov’n Jazz, formato da docenti del conservatorio, e che si è esibito con un programma dedicato al Great American Songbook con gli standards dei più famosi compositori americani”.

Tra le attività che l’Ente concerti programma annualmente, non ci sono però solo concerti. “Molti non lo sanno, forse”, sottolinea Silvia Orrù, “ma come Ente da circa otto – nove anni organizziamo anche corsi di musicoterapia: la musica come strumento riabilitativo o terapeutico. I corsi, tenuti da due musicisti e docenti esperti, Veronica Maccioni e Ottavio Farci, stanno riscuotendo grande interesse. Avevamo iniziato anni fa con le scuole superiori e quindi con il liceo artistico di Oristano, ma ora stiamo lavorando nelle scuole dell’infanzia, in via Bellini ma anche fuori città, a Cabras. Quest’anno abbiamo avuto richiesta anche da Nurachi”.

Tra i programmi futuri c’è anche una mostra per celebrare una data importante. “Nel 2024 festeggeremo ben 50 anni di attività”, prosegue la presidente Silvia Orrù, “non abbiamo ancora delineato nulla di preciso ma sicuramente nelle nostre intenzioni c’è la volontà di organizzare una mostra. Chiediamo collaborazione, già da ora, a tutti coloro che in tutti questi anni sono passati all’Ente Concerti, anche di chi veniva qui per le lezioni di pianoforte, quando ancora non esisteva la scuola civica di musica: aiutateci a raccogliere foto, video e testimonianze in vista di questa mostra. Siamo certi che sarà una bella emozione raccogliere tutti i vostri ricordi e condividerli con la comunità oristanese”.

Chi avesse materiali da mettere a disposizione per la questa mostra può recarsi nella sede dell’Ente Concerti, in via Ciutadella de Menorca 33/35, oppure chiamare il numero di telefono 0783.303966 o ancora inviare una mail all’indirizzo [email protected].

Redazione2
20 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp