• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Semafori e illuminazione a Oristano: solo un’impresa partecipa alla gara del Comune

5 Gennaio 2023

0
Semafori e illuminazione a Oristano: solo un’impresa partecipa alla gara del Comune

  • copiato!

Giovedì, 5 gennaio 2022

Una sola impresa (non sarda) ha partecipato all’appalto da 12 milioni di euro per l’affidamento del servizio di gestione, efficientamento energetico, adeguamento normativo, manutenzione ordinaria e straordinaria della fornitura di energia elettrica degli impianti di illuminazione pubblica e degli impianti semaforici a Oristano. Un lavoro da svolgere per 15 anni.

La commissione presieduta dal dirigente dell’ufficio tecnico Alberto Soddu ha già provveduto alla valutazione dell’offerta tecnica e nei prossimi giorni sarà aperta la busta con l’offerta economica.

“Possiamo solo dire che al bando, la cui scadenza era fissata al 6 di ottobre dello scorso anno, ha partecipato una sola società con sede nella Penisola”, spiega Ivano Cuccu, assessore all’Urbanistica e viabilità. “Il quadro economico è di 12 milioni e 12.207 euro per un periodo di 15 anni, pari a 800.818 euro l’anno”.

“È evidente che l’appalto è di grande importanza proprio per il valore economico, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio e ridurre i consumi, soprattutto in questo momento caratterizzato da una crisi energetica come quella che stiamo vivendo”, prosegue Cuccu. “Per l’illuminazione pubblica avremo un ammodernamento degli impianti con l’utilizzo della tecnologia a Led, con la sostituzione di oltre 5 mila punti luce e lanterne semaforiche. Con il nuovo appalto sarà possibile anche realizzare il telecontrollo sui quadri elettrici, realizzare nuovi attraversamenti pedonali illuminati e disporre di impianti semaforici di ultima generazione. Indispensabili per la sicurezza stradale e l’incolumità dei pedoni e degli automobilisti”.

“Voglio ricordare che gli impianti semaforici da soli, oggi, consumano oltre 230 mila chilowattora all’anno, una fetta consistente del totale della bolletta energetica necessaria per l’illuminazione pubblica. Attraverso l’ammodernamento della rete semaforica”, conclude  Ivano Cuccu, “i consumi diminuiranno del 90%. Si prevede un consumo annuo di 20.800 kWh. La riqualificazione degli impianti porterà inoltre a un miglioramento del servizio in termini di qualità ed efficienza”.

Relativamente alla vecchia società che gestisce gli impianti semaforici, la Scae di Milano, il dirigente Alberto Soddu ha disposto (con una determina) di proseguire il servizio di manutenzione degli impianti per un importo di oltre 5mila euro sino all’entrata in vigore del nuovo appalto. Il provvedimento si è reso necessario per evitare di sospendere la manutenzione, il cui budget è esaurito per la scadenza dell’appalto.

Red
5 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp