• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Quale soluzione in vista per i rom di viale Rockefeller?”

25 Gennaio 2023

3
“Quale soluzione in vista per i rom di viale Rockefeller?”

  • copiato!

Mercoledì, 25 gennaio 2023

Il centrosinistra chiede compatto quale sarà il futuro per le comunità rom che da decenni occupano gli spazi dell’ex mattatoio di viale Fondazione Rockefeller, vivendo in condizioni di grande emergenza. I gruppi consiliari Oristano più, Pd e Oristano democratica e possibile hanno presentato un’interpellanza urgente che verrà presto discussa in Consiglio comunale, invitando forza la maggioranza a seguire la strada tracciata quattro mesi fa dall’esecutivo, che a fine agosto aveva approvato una delibera finalizzata a trovare una nuova sistemazione per le famiglie rom.

Il primo firmatario è il capogruppo di Oristano più Efisio Sanna, ma l’interpellanza è stata sottoscritta anche da Massimiliano Daga, Carla Della Volpe, Francesco Federico, Francesca Marchi, Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu e Maria Obinu.

Già lo scorso autunno il tema dell’emergenza abitativa delle comunità rom aveva animato una seduta di Consiglio, quando era stata discussa un’interpellanza presentata anche quella dalla minoranza. “In quell’occasione”, ricorda Efisio Sanna, “ci era stato detto che il Comune aveva a disposizione due alloggi, mentre per un terzo l’amministrazione era in attesa del via libera da Area. Poi però non abbiamo più saputo nulla”.

“Riteniamo che anche altri colleghi consiglieri comunali della maggioranza concordino con noi circa l’urgenza di trovare una soluzione al tema in questione. Dal punto di vista politico”, insiste il capogruppo di Oristano più, “si tratta di capire se la volontà espressa è ancora così forte e decisa come quella che ha animato la delibera di giunta dell’agosto 2022, oppure se il cambio di guida all’assessorato ai Servizi sociali ha modificato sensibilità e intenti”.

Lo scorso agosto l’assessora ai Servizi sociali era ancora Giovanna Bonaglini, che poi si era dimessa. Al suo posto, dopo settimane di stallo, il sindaco Massimiliano Sanna aveva nominato la nuova assessora Alessandra Porcu, in carica dall’inizio di dicembre.

Red
25 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cri ha detto:
    26 Gennaio 2023 alle 18:28

    la condizione di grave emergenza l’ha chi ci abita vicino..

    Rispondi
  • P.U. ha detto:
    26 Gennaio 2023 alle 12:22

    in graduatoria per alloggio popolare, se in regola per averne diritto, e fanno la fila come tutti i cittadini italiani che attendono anni. Non capisco certe priorità. Comunque tranquilli anche questa volta non faranno nulla di concreto così come la precedente giunta e quelle susseguitesi nei decenni perché questo non è un problema di adesso

    Rispondi
  • Giuseppe ha detto:
    26 Gennaio 2023 alle 10:09

    diamo loro la casa, un lavoro, apriamo loro un conto in banca, auto e camion nuovi, potrebbe bastare? veramente non si può sentire, vanno mandati via e basta.

    Rispondi
  • News 24

    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    23 Giugno 2025
    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    I risultati delle manifestazioni in città
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    23 Giugno 2025
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    Il programma 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    23 Giugno 2025
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    Avviso del Comune di Oristano 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    23 Giugno 2025
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    Sul palco ben 150 allievi 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    23 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp