• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Perché scegliere una sola strada, quando si possono prendere tutte? Scopritelo al Liceo De Castro

7 Gennaio 2023

0
Perché scegliere una sola strada, quando si possono prendere tutte? Scopritelo al Liceo De Castro

  • copiato!

Sabato, 7 gennaio 2023

Perché scegliere una sola strada, quando si possono prendere tutte? Seguendo questo motto, con i suoi più di 160 anni di storia il Liceo classico “De Castro” di Oristano continua a garantire ai suoi studenti un’offerta formativa completa. Tra antico e moderno, tra materie dell’area linguistico-letteraria e dell’area scientifico-matematica, il percorso didattico spazia tra diverse aree culturali in maniera sempre attuale e in grado di dare ampia scelta in previsione del futuro.

Con 27/29 ore curricolari del biennio ginnasiale e le 31/33 del triennio liceale (qui il monte ore per ogni disciplina), gli studenti del “De Castro” di piazza Aldo Moro affrontano sia lo studio dei classici del mondo greco-latino e della grande letteratura italiana ed europea, sia lo studio delle materie scientifiche, prontamente approfondite con dei piani di studio sempre al passo con i tempi e le innovazioni attuali.

Anche quest’anno, oltre al corso di studi tradizionale, chi deciderà di iscriversi al Classico potrà scegliere tra altre due opzioni, il Corso giuridico internazionale e quello del Corso certificazione linguistica Cambridge.

Il primo indirizzo opzionale,  quello del Corso Giuridico internazionale, prevede  due ore aggiuntive, di cui una dedicata al diritto e una alla conversazione in inglese giuridico con un docente esperto. Giunto al suo quarto anno di vita, il corso è nato in seguito all’analisi delle scelte effettuate dagli studenti nel post- diploma, per la maggior parte orientate a studi universitari di carattere giuridico-economico-politico.

In previsione di un percorso in questi campi, agli studenti del triennio è data inoltre la possibilità di seguire le lezioni di Diritto e microeconomia, attraverso seminari tenuti dal docente della classe o da parte di esperti, collaborando con soggetti esterni, tra i quali spicca l’Unione delle Camere Penali.

Totalmente incentrata invece sull’inglese, la seconda opzione, quella del  Corso certificazione linguistica Cambridge,   con l’aggiunta di un’ora di inglese, finalizzata all’ottenimento delle certificazioni Cambridge alla fine dei primi due bienni e dell’ultimo anno, con livelli disponibili B1, B2, C1 e C2.

Alla didattica in classe, si uniscono numerosi progetti: dal teatro classico alle Olimpiadi della Matematica, dalla chimica allo sport, passando per le certificazioni ICDL (ovvero le Certificazioni  Internazionali delle Competenze Digitali) e l’educazione alla cittadinanza, il liceo De Castro riesce sempre a coniugare la sua offerta formativa a campi solo apparentemente lontani per offrire ai propri studenti degli orizzonti di scelta sempre più ampi.

Open day – Il Liceo classico “De Castro” di Oristano aprirà nuovamente le sue porte ai futuri studenti e studentesse, che con le loro famiglie potranno conoscere da vicino gli ambienti scolastici e l’offerta formativa con un ricco programma. Dalle 15,30 alle 18,30 di mercoledì 11 gennaio sarà possibile seguire lezioni di latino, greco, inglese, scienze, filosofia, in piccoli gruppi, incontrare i responsabili dell’Anglo American Academy di Cagliari per le certificazioni linguistiche Cambridge, avere informazioni sulla certificazione ICDL e parlare con gli studenti del liceo. La segreteria studenti sarà aperta per tutto il pomeriggio per supportare le famiglie nell’iscrizione on line dei figli sulla piattaforma del Ministero.

Gli studenti che, invece,  desiderano trascorrere una mattina al liceo – per seguire le lezioni insieme ai loro compagni di poco più grandi o semplicemente per visitare la scuola – possono prenotare una visita attraverso i contatti presenti sul sito della scuola: la professoressa Marianna Floris, responsabile dell’orientamento in entrata, sarà disponibile al numero 3683504507 o all’indirizzo email [email protected], mentre la vicepreside Dora Pinna al 3490729799 o alla mail [email protected]. Si potrà procedere alle prenotazioni anche tramite il centralino della scuola allo 078370110, oppure attraverso il modulo Google disponibile a questo link.

Sempre a gennaio si potrà seguire un corso di alfabetizzazione di greco di 3 ore, in orario pomeridiano, nei giorni 17-20-25 gennaio, dalle 15.30 alle 16.30. In coda alla lezione di greco i ragazzi potranno seguire lezioni dimostrative di inglese, filosofia, scienze.

Sul sito ufficiale del Liceo classico “De Castro” di Oristano  e sui canali social Facebook e Instagram della scuola saranno comunicati ulteriori dettagli delle attività e sarà possibile avere un’anteprima sull’offerta formativa del liceo.

(Informazione istituzionale)

ospite
7 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp