• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Novità in Sardegna, al Don Deodato Meloni un indirizzo scolastico dedicato alla moda. Via anche ai corsi serali

9 Gennaio 2023

0
Novità in Sardegna, al Don Deodato Meloni un indirizzo scolastico dedicato alla moda. Via anche ai corsi serali

  • copiato!

Martedì, 10 gennaio 2023

L’Istituto di istruzione superiore Don Deodato Meloni di Oristano si apre al mondo della moda attivando l’indirizzo “Industria e artigianato per il made in Italy“, tra i primi in Sardegna. Tra le novità del prossimo anno scolastico ci saranno, oltre a quelli mattutini, anche tre corsi serali, uno per l’indirizzo Servizi sociali, uno Agrario e l’altro Alberghiero

L’indirizzo Moda offrirà agli studenti e alle studentesse la possibilità di costruire un percorso scolastico adeguato a un profilo professionale strettamente collegato con la realtà produttiva sarda, composta da molte piccole e medie aziende che lavorano su commesse di stilisti e costituiscono un vero laboratorio del made in Italy.

Il nuovo corso risponde alle esigenze delle aziende che richiedono personale qualificato, capacità di utilizzare strumentazioni offerte dalle moderne tecnologie, una buona manualità e solida cultura di base.

“Avendo anche il convitto”, precisa il dirigente scolastico Bruno Sanna, “potremmo ospitare studenti da tutta la Sardegna. Il corso di Moda può essere una grande opportunità per il territorio. Per attivarlo servono circa 25 iscritti”.

Sabato prossimo, 14 gennaio, dalle ore 9.30 alle 14 e dalle 15 alle 17.30, si svolgerà un nuovo open day rivolto agli alunni e alle alunne delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. Apriranno le porte le sedi di Nuraxinieddu per l’indirizzo Agrario, di via Carducci per l’indirizzo Alberghiero e di viale Diaz per gli indirizzi Odontotecnico e Servizi sociali.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi alla professoressa Laura Canetto (349 424 5701) o alla professoressa Michela Floris (339 660 5800).

Gli alunni delle medie potranno trascorrere la mattina nei laboratori dell’Istituto Don Deodato Meloni in compagnia degli studenti e dei docenti della scuola. I laboratori sono aperti a un massimo di 20 partecipanti a incontro, dalle ore 9 alle 12. Per i laboratori dell’indirizzo Agrario è possibile contattare la professoressa Laura Canetto (349 424 5701); per i laboratori dell’indirizzo Alberghiero invece professor Domenico Langella (347 440 5416) e per l’indirizzo Servizi sociali professor Mauro Porcu (340 753 4204).

I genitori possono prenotare la visita dell’Istituto e del convitto in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consultare il sito web ipsaameloni.edu.it.

Red
9 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
24 Giugno 2025
Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
Avviso del Comune di Oristano 
24 Giugno 2025
Leggi
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
24 Giugno 2025
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
24 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
24 Giugno 2025
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
24 Giugno 2025
Leggi
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
24 Giugno 2025
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
24 Giugno 2025
Leggi
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
24 Giugno 2025
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
24 Giugno 2025
Leggi
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
24 Giugno 2025
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
24 Giugno 2025
Leggi
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
24 Giugno 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
24 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp