• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Le nuove professioni nate dal digitale trovano casa al Liceo “De Castro” di Terralba

12 Gennaio 2023

0
Le nuove professioni nate dal digitale trovano casa al Liceo “De Castro” di Terralba

  • copiato!

Mercoledì, 11 gennaio 2023

Una scuola  che ha saputo ben inserirsi nella società digitale del nostro tempo. L’Istituto d’Istruzione Superiore De Castro di Terralba propone quattro corsi al passo con le esigenze attuali del mondo lavorativo, ma con un occhio di riguardo anche a quelle del territorio che abita.

Nato nel 1992, la sede trova dimora in un edificio di recente costruzione in via Rio Mogoro 55 a Terralba,  l’istituto  fa della modernità e della funzionalità degli spazi esterni e interni la propria risorsa per garantire pieno supporto alle attività didattiche.

Ai laboratori di Biologia, Chimica e Fisica, Arte e Lingue, si uniscono quelli di Informatica e di Grafica Multimediale e 3D, con  attrezzature e strumentazioni all’avanguardia per uno studio sempre orientato all’attualità. Si aggiungono poi le 24 aule tutte dotate di LIM, l’aula 2.0, la palestra, un grande auditorium da ben 400 posti, la biblioteca e diverse strutture esterne per attività sportive e ricreative.

I corsi. Si parte dal Liceo Scientifico tradizionale: con una formazione culturale di qualità e a tutto tondo, permette ai suoi studenti di acquisire le conoscenze e le metodologie di studio necessarie per la prosecuzione degli studi in campo universitario.

Con un orientamento alla modernizzazione del liceo tradizionale, viene proposto il corso Liceo Scientifico opzione Informatica + English Speaking Course, che unisce le opportunità date dalle tecnologie digitali a un’ora di conversazione con madrelingua in inglese, la cui conoscenza risulta ormai imprescindibile nel mercato del lavoro moderno. Al termine del percorso di studi, inoltre, sarà data agli allievi la possibilità di conseguire le certificazioni ECDL (patente informatica europea) presso il Test Center interno all’Istituto.

Segue il corso “Grafica e comunicazione” dell’Istituto tecnico tecnologico, che si pone come obiettivo primario la formazione degli studenti nell’utilizzo delle nuove tecnologie per gestire la comunicazione interpersonale e di massa, unendo queste tecnologie multimediali anche allo studio della “cartotecnica” per la progettazione dei packaging.

Dopo il conseguimento del diploma di perito in grafica e comunicazione, lo studente potrà decidere se proseguire la propria carriera accademica o tuffarsi nel mondo del lavoro, in particolare in quello grafico-editoriale.

Ultimo in ordine cronologico di avvio, l’indirizzo professionale in “Servizi commerciali web community”: coltiva le competenze in materia di gestione dei processi amministrativi e commerciali nella promozione delle vendite, con particolare attenzione sullo studio della comunicazione web e la valorizzazione delle risorse territoriali attraverso le piattaforme social e web.

Alle attività sui banchi, si aggiungono i numerosi progetti scolastici. Dai tornei sportivi, agli stage linguistici e le attività PTCO (ex alternanza scuola-lavoro), passando per le visite guidate in Italia e all’estero e la visione delle opere teatrali. L’Istituto, insomma,  offre ai suoi studenti la possibilità di ampliare i propri orizzonti e coltivare le proprie passioni.

Fiore all’occhiello della scuola, la partecipazione al FestivalScienza, con le giornate interamente dedicate alle sperimentazioni e alle attività di laboratorio.

Open Day. I futuri studenti e le loro famiglie avranno l’occasione di conoscere la scuola e la sua offerta formativa con una giornata di Open Day. Data da ricordare il 20 gennaio. Dalle 15,30 alle 18,30, si potrà effettuare una visita prenotabile compilando il modulo Google preposto (clicca qui) o contattando per telefono la scuola. Nel corso della serata, la presentazione dei corsi, attività in laboratorio, reading, animazioni e un supporto completo alle iscrizioni.

Con l’iniziativa “A scuola con noi”, inoltre,  sarà possibile partecipare alle attività didattiche all’interno delle classi dalle 8:15 alle 13:15, per scoprire le nuove discipline seguendo insieme agli studenti lezioni di latino, fisica, biologia, chimica, filosofia, storia dell’arte, grafica, informatica, tecniche commerciali.

Per partecipare a queste attività  è sufficiente contattare la scuola media di appartenenza dello studente o su iniziativa personale, prenotando per gruppi classe, per piccoli gruppi o singolarmente ai numeri telefonici 347.1895374 o 340.2271775 o agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected].

Per tutte le informazioni è possibile visitare il sito ufficiale della scuola e le pagine Facebook e Instagram.

Mercoledì, 11 gennaio 2023

(Informazione istituzionale)

ospite
12 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp