
Mercoledì, 11 gennaio 2023
Si va verso la conclusione dei lavori di riqualificazione dell’accessibilità al parco Brigata Sassari, in via Solferino, e del nuovo centro servizi. Entro fine mese l’impresa che sta eseguendo i lavori dovrebbe consegnare l’opera al Comune di Oristano, che poi sarà chiamato a predisporre un bando per l’affidamento della struttura.
Il centro servizi potrà ospitare una sala riunioni adatta ad accogliere anche piccole mostre. E resta sempre viva la possibilità di attivare un infopoint turistico e un ufficio informacittà. Inoltre, il gestore potrebbe aprire un punto ristoro con vista sull’area verde.
Una volta terminati i lavori, gli uffici pubblicheranno un avviso per raccogliere nuove idee d’uso.
Per ora, invece, sono in stand-by l’area cani e quella fitness, in attesa di recepire proposte dai possibili gestori. Quello del parco di via Solferino è un progetto di vecchia data, legato al programma Oristano Est. In totale, la riqualificazione è costata circa 750.000 euro, tra progettazione e lavori.
A rallentare i tempi è stata in principio una causa giudiziaria, che aveva costretto i progettisti a rivedere l’idea iniziale e a rimettere mano alla progettazione. I lavori sono partiti nel novembre 2020 e da cronoprogramma si sarebbero dovuti concludere un anno fa. Hanno certamente pesato sulla tabella di marcia anche i ritardi nelle consegne dell’alluminio.
I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Prinelid. La progettazione esecutiva, invece, è stata curata dal raggruppamento temporaneo di professionisti composto dagli studi Atena, Piras, Sardella, Fai, Porcu e Grussu.
Il focus si sposta ora sull’affidamento della nuova struttura. Gli uffici del Comune di Oristano sperano di completare le procedure di aggiudicazione entro il mese di maggio.
Quest’opera è attrezzata per respingere le maleazioni dei teppisti?