
Martedì, 3 gennaio 2023
Anche diversi oristanesi tra le decine di migliaia di fedeli che stanno raggiungendo la Basilica di San Pietro, in Vaticano, per l’ultimo saluto a Papa Benedetto XVI, morto l’ultimo giorno dell’anno a 95 anni.
In fila nel lungo corteo, in un percorso delimitato dalle transenne all’interno della Basilica, rivolgono un pensiero a Joseph Ratzinger, insieme ai grandi della terra.
Sarà possibile rendere un ultimo omaggio al papa dimissionario anche domani, dalle 7 alle 19, mentre giovedì 5 gennaio è alle 9.30 sul sagrato di San Pietro in programma la messa esequiale. Sarà Papa Francesco a celebrare.
Nel sito dell’Arcidiocesi di Oristano viene raccomandato anche alle comunità parrocchiale della provincia di celebrare una messa in suffragio del defunto papa Benedetto XVI, da ufficiare nei giorni dal 2 al 5 gennaio.
Non sarà possibile, infatti (viene indicato nel sito) prevedere una concelebrazione eucaristica in suffragio, da tenersi in Cattedrale (prima dei funerali).
Dopo i funerali, Papa Benedetto XVI sarà sepolto nella stessa cripta che ha ospitato le spoglie di Giovanni Paolo II, nelle grotte vaticane. Era stato lo stesso Ratzinger a scegliere il luogo della sue dimora finale.