• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

All’Istituto Mossa il maglioncino natalizio per aiutare Save the Children

9 Gennaio 2023

0
All’Istituto Mossa  il maglioncino natalizio per aiutare Save the Children

  • copiato!

Lunedì, 9 gennaio 2023

Si sono appena concluse le feste natalizie e per l’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa è tempo di bilanci dopo il Christmas Jumper Day, la giornata del maglione natalizio. Un semplice pullover, arricchito con ricami, stampe, perfino palline e lucine natalizie, diventa un indumento ironico e simpatico per divertirsi e sottolineare l’avvicinarsi delle feste natalizie. 

La ricorrenza, nata nel Regno Unito più di 40 anni fa e resa celebre da numerosi show televisivi e film come Bridget Jones, è diventata un’occasione per ricordarsi dei meno fortunati. Dal 2012, infatti, in tutto il mondo, il Christmas Jumper Day è abbinato a Save the Children: tutte le offerte che vengono raccolte con vari eventi vengono inviate all’associazione per portare avanti progetti come Emergenza Malnutrizione, Stop alla guerra sui bambini o Impossibile 2022.

L’Istituto Tecnico Lorenzo Mossa, per il secondo anno, ha sposato questa nobile iniziativa. Gli studenti del quinto anno dell’indirizzo Sistemi Informativi Aziendali, trattando questo argomento durante le lezioni di inglese, hanno fatto propria l’iniziativa e organizzato una raccolta fondi con la vendita di gadget natalizi creati dalla studentessa Ilaria Contini, con l’aiuto di tutta la classe.

Grazie alla simpatia dei ragazzi e alla generosità di chi ha voluto acquistare i gadget o fare una donazione libera, sono stati raccolti 230 euro, cento in più rispetto allo scorso anno. L’offerta è stata inviata a Save The Children a nome di tutto l’Istituto. E l’associazione ha fatto recapitare alla scuola una pergamena di ringraziamento.

“Ci auguriamo che diventi una tradizione per la nostra scuola”, commenta la promotrice dell’iniziativa, la docente di lingua inglese Rosella Zoccheddu, “è bene conoscere queste associazioni e accendere i riflettori sulla loro opera e sulle importanti attività che portano avanti, non solo in paesi in via di sviluppo ma anche in Italia, che noi generalmente crediamo esente da queste emergenze”.

Save the Children, una delle più grandi organizzazioni internazionali indipendenti, opera in 117 paesi con progetti educativi, di lotta alla povertà, di protezione dei minori e di difesa e salvaguardia dei diritti dei minori.

Red
9 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
4 Luglio 2025
Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
4 Luglio 2025
Leggi
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
4 Luglio 2025
Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
4 Luglio 2025
Leggi
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
4 Luglio 2025
Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
4 Luglio 2025
Leggi
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
4 Luglio 2025
Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp