• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Acqua e turismo, un progetto con Fondazione Oristano e Università di Cagliari

31 Gennaio 2023

0
Acqua e turismo, un progetto con Fondazione Oristano e Università di Cagliari

  • copiato!

Martedì, 31 gennaio 2023

La valorizzazione turistica del territorio oristanese è l’obiettivo del rapporto di collaborazione avviato dalla Fondazione Oristano e dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari. La convenzione, sottoscritta dal direttore del Dipartimento SEA, Rinaldo Brau, e dal presidente della Fondazione Oristano Francesco Deriu, disciplina le attività di natura didattica e di ricerca da realizzare congiuntamente, quali seminari e convegni, partecipazione a progetti di ricerca, condivisione di risultati di ricerca per eventi di divulgazione.

Nei giorni scorsi le attività sono state presentate all’ex monastero del Carmine, sede del Consorzio UNO. All’evento erano presenti anche anche il coordinatore del corso di laurea in Economia e Gestione aziendale, Patrizio Monfardini; il docente di Percorsi culturali e turistici del corso di laurea in Economia e Gestione aziendale, Mattia Sanna Montanelli; l’assessore alla cultura del Comune di Oristano, Luca Faedda; Francesco Asquer, direttore del Consorzio UNO; Giulia Contu, docente di Statistica per le applicazioni aziendali e presidente del Comitato turismo della Fondazione Oristano.

Gli studenti Martina Veronica Leoni, Luisa Liliana Loi, Luca Contu, Lara Vigo e Laura Gungui (originari di vari centri della Sardegna e iscritti al corso universitario di Oristano) hanno illustrato il progetto “L’Oristanese: tra acqua e cultura” che si fonda sulla valorizzazione del tema dell’acqua, risorsa fondamentale che contraddistingue questo territorio fin dall’antichità. Sono stati individuati quali valori caratterizzanti insieme all’acqua l’archeologia, la gastronomia, la sacralità e il benessere.

Il percorso sviluppato sul tema dell’acqua parte da Oristano e prevede la realizzazione di un itinerario in cinque tappe: lo stagno di Santa Giusta, lo stagno di Cabras, il pozzo di Santa Cristina, le terme di Fordongianus e la diga di Santa Chiara sul lago Omodeo.

“L’itinerario”, è stato spiegato durante la presentazione, “vuole valorizzare l’acqua, nelle sue diverse manifestazioni presenti all’interno della provincia di Oristano, quale elemento che ha permesso insediamenti umani nel territorio fin dall’antichità. L’acqua è l’elemento naturalistico che più di tutti ha caratterizzato e caratterizza paesaggi, cultura e storia di questo territorio. Il percorso dal Sinis al Barigadu passa per paesaggi lacustri, zone montuose e testimonianze lasciateci da civiltà che prima di noi hanno vissuto questo territorio”.

L’itinerario nasce per essere svolto in autonomia; in ogni tappa verranno installati dei QR code geolocalizzati attraverso i quali sarà possibile recuperare informazioni sul paesaggio e sulle caratteristiche specifiche del sito.

L’itinerario sarà presentato dalla Fondazione Oristano nel sito di promozione turistica www.oristano.info.

Red
31 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp