• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Verso il lavoro: ecco il piano per l’inclusione lavorativa di 23 ragazzi Down

22 Dicembre 2022

0
Verso il lavoro: ecco il piano per l’inclusione lavorativa di 23 ragazzi Down

  • copiato!

Associazione Italiana persone Down e aziende insieme per l’inclusione lavorativa. È stato questo lo spirito del convegno di presentazione del progetto “Verso il lavoro”.

L’iniziativa impegnerà 23 persone con sindrome di Down attraverso un percorso finalizzato all’acquisizione di competenze professionali e di autonomia. È promossa dall’Aipd oristanese, presieduta da Clara Doni, con l’appoggio della Fondazione San Zeno, che ha creduto fosse possibile dare un impulso per l’inclusione lavorativa e per il cambiamento della comunità.

Proprio il concetto di comunità è stato al centro dell’incontro, durante il quale è emerso che ciò che l’associazione intende portare avanti può essere fatto solo entro i confini della comunità.

“L’autonomia non deve essere vista solo come una serie di cose che io so fare, ma deve essere più un modo di stare al mondo, una autonomia riconosciuta dalla società, sono adulto se vengo riconosciuto come tale”, è l’invito a riflettere formulato da Massimo Serra, coordinatore del progetto.

I punti salienti del progetto saranno: la creazione e costituzione di una equipe multi-professionale, composta da educatori e formatori; la predisposizione di piani personalizzati di autonomia e formazione professionale e un percorso di formazione mirato grazie al quale per 8 ragazzi verrà avviato un percorso finalizzato all’attivazione di stage e tirocini presso una rete di aziende.

Il delegato di Poliste, Andrea Lorenti, ha dato risalto al fatto che queste tipologie di progetti “coniugano politiche sociali e politiche economiche, sviluppano e valorizzano fasce di persone che potrebbero essere non attive, che paradossalmente potrebbero essere un peso per la collettività, ma che diventano risorsa per la comunità”.

Presente anche lo IAL Sardegna intervento con la Barbara Melis e l’agenzia per il lavoro sardo (ASPAL) con la responsabile del servizio di collocamento di Oristano. Si è parlato di formazione e delle nuove modalità di tirocinio presenti oggi.

La forza e la bontà del progetto sono state sottolineate anche dalla testimonianza di Roberta Sanna, la responsabile del Mistral 2, che ha raccontato come “avere dei lavoratori con SdD crea nelle persone una modifica nei comportamenti, iniziano a rendersi conto di tutta una serie di cose che prima non notavano e questo ha creato un miglioramento nei rapporti interpersonali”.

Si è fatto cenno durante il convegno anche alla speranza dell’associazione Cittadella di Sili di una comunità inclusiva, “luogo di incontro dove tutti possano vivere e lavorare ed integrarsi con le persone con SdD in ogni ambito della vita sociale”.

Al convengo ha preso parta anche l’assessora alle attività produttive Rossana Fozzi.

L’iniziativa si è chiusa con un workshop aperto alle aziende, utile per capire i bisogni del territorio.

Red
22 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp