giovedì, 20 Marzo, 2025

Un uomo in viaggio alla ricerca del proprio passato. All’Unla proiezione di “Sicilia!”

Simone Cireddu presenta l'opera di Jean-Marie Straub e Daniélle Huillet

Un’immagine dalla locandina del film

Mercoledì, 28 dicembre 2022

Una visione anarchica della vita e della società; lo sguardo del cinema sul mondo. Così si potrebbe riassumere il lavoro di ricerca che si cela dietro “Sicilia!” il film di Jean-Marie Straub e Daniélle Huillet, che verrà proiettato domani – giovedì 29 dicembre – alle 18 nella sala conferenze del Centro Servizi Culturali Unla di Oristano. A presentare il lungometraggio sarà Simone Cireddu, storico dell’immagine in movimento e videomaker: si occupa in particolare di avanguardie cinematografiche, sperimentazione audiovisiva e documentari di creazione. 

Realizzato tra la Sicilia e la Toscana nel 1998, il film nel 1999 era stato presentato al Festival di Cannes. Girato in 35 mm in un abbacinante bianco e nero con attori non professionisti, “Sicilia!” ha una diretta discendenza letteraria: i suoi dialoghi, tutti, appartengono a “Conversazione in Sicilia”, romanzo del 1941 di Elio Vittorini.

È la storia di Silvestro, un uomo che ritorna per una visita alla sua terra natìa, la Sicilia, per ritrovare il passato perduto, dopo aver vissuto a Milano per diversi anni.

Nel marzo del 1954, a Parigi, Jean-Marie Straub conosce Danièle Huillet: è l’inizio di un lungo sodalizio prima sentimentale e poi artistico che li porterà a smontare e anarchicamente a ripensare il linguaggio cinematografico, in termini non sempre comunicativi. Sempre ai margini e in movimento, Straub e Huillet opereranno tra Germania, Italia e Francia, tra cinema a teatro. Sempre ribelli, intransigenti, contestatori. E mai riconciliati.

Jean-Marie Straub è morto nella notte tra il 19 e il 20 novembre 2022 a Rolle, comune svizzero del Cantone di Vaud, sulle rive del lago Lemàno, non distante da Losanna.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE