• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Studenti della Alagon nelle scuole inglesi per 8 giorni: un’esperienza di autonomia

23 Dicembre 2022

0
Studenti della Alagon nelle scuole inglesi per 8 giorni: un’esperienza di autonomia

  • copiato!

Venerdì, 23 dicembre 2022

Una settimana di lezioni in due prestigiose scuole inglesi: è la bella esperienza vissuta da circa 90 studenti delle classi prime, seconde e terze dell’Istituto comprensivo 4 “Alagon” di Oristano, dove a novembre – dopo due anni di pausa a causa dell’emergenza sanitaria – ha ripreso vita il progetto “Stage linguistico nel Regno Unito”.

I ragazzi hanno frequentato per 8 giorni le scuole Riddelsworth e Brookes. “I nostri alunni”, ha commentato la dirigente Giuseppina Loi, “hanno potuto sperimentare questa bellissima esperienza in quanto il potenziamento delle lingue straniere, e in particolare dell’inglese, rientra tra gli obiettivi principali del nostro istituto”.

Lo stage linguistico in UK concluso recentemente è stato coordinato dalla professoressa Maria Grazia Bonora.

I ragazzi hanno alloggiato in un residence: “Ogni mattina”, racconta la dirigente, “hanno dovuto prepararsi e, accompagnati dai loro docenti, prendere il bus per recarsi nella scuola, dove sono stati completamente integrati nella frequenza delle lezioni. In questa full immersion sono stati costantemente accompagnati e guidati dagli studenti tutor della scuola inglese, anche in momenti come il pranzo presso la mensa e gli spostamenti nei vari laboratori. Per una settimana hanno vissuto una dimensione scolastica completamente diversa dalla loro, dove è anche richiesto indossare una divisa”.

Grande è stato l’entusiasmo da parte delle famiglie: “Per quanto mi consta, e credo di poter parlare anche a nome dei tanti genitori e ragazzi con cui mi sono confrontato, l’esperienza dello stage in Inghilterra, proposto e promosso in ambito scolastico, è stato estremamente formativo per i ragazzi”, ha commentato Valentino Casula, genitore e presidente del Consiglio di istituto all’Alagon.

“L’esperienza è stata assolutamente stimolante per i ragazzi”, aggiunge la dirigente, “sono stati per loro giorni colmi di novità ed emozioni: dal cimentarsi nell’esprimersi e nel pronunciarsi in una lingua diversa, ad osservare le regole e le consuetudini di un sistema scolastico nuovo, all’incontro con ragazzi espressione di una cultura europea impregnata di tradizioni e valori storici notevolmente diversi da quelli italiani, alle numerose attività extrascolastiche e volte ad ampliare i loro orizzonti. Il tutto con un ingrediente di non poco conto: ovvero la carenza del filtro dell’ala protettiva dei genitori, che ha sicuramente permesso ai ragazzi di sviluppare il senso dell’autogestione e della consapevolezza della fondamentale importanza di rispetto verso il mondo che li circonda”.

“L’auspicio è che ciò abbia acceso in loro la fiammella della curiosità per tutto ciò che li circonda, ovviamente da alimentarsi con nuove e future esperienze”, conclude la dirigente, sottolineando l’impegno dei docenti e dei collaboratori del progetto e ringraziando il questore di Oristano Giuseppe Stelo “e tutto l’ufficio passaporti della Questura, che hanno accolto le numerose famiglie per rilasciare i passaporti ai ragazzi in tempi utili”.

In circa 12 anni di attività, l’Istituto comprensivo n° 4 di Oristano ha consolidato un dipartimento di lingue unito e produttivo, che ha dato vita all’Indirizzo linguistico curato dalla professoressa Monica Perra. Il corso vede l’approfondimento dello studio di tre lingue comunitarie – inglese, francese e spagnolo – in orario extra curricolare, oltre le ore previste dai programmi nazionali: un’ora in più alla settimana per ciascuna lingua. Inoltre l’indirizzo prevede la possibilità di conseguire le certificazioni Trinity, Cambridge, Delf e Dele che quest’anno hanno visto circa 100 ragazzi, tra i quali alcuni alunni delle quinte della scuola primaria, conseguire la certificazione.

Red
23 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
23 Giugno 2025
Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
I risultati delle manifestazioni in città
23 Giugno 2025
Leggi
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
23 Giugno 2025
Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
Il programma 
23 Giugno 2025
Leggi
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
23 Giugno 2025
Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
Avviso del Comune di Oristano 
23 Giugno 2025
Leggi
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
23 Giugno 2025
Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
Sul palco ben 150 allievi 
23 Giugno 2025
Leggi
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
23 Giugno 2025
Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
23 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
23 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
23 Giugno 2025
Leggi
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp