• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Riqualificazione di piazza Manno, ripartono gli scavi. Il Comune cerca un archeologo e un architetto

21 Dicembre 2022

0

  • copiato!

Mercoledì, 21 dicembre 2022

Il progetto per la riqualificazione di piazza Manno sarà completato con uno studio di dettaglio puntuale dal punto di vista archeologico. Lo ha deciso la Giunta Sanna, che ha deliberato di procedere alla selezione di un archeologo e un architetto per la progettazione dello scavo, il coordinamento della sicurezza, la direzione lavori, contabilità e la certificazione della regolare esecuzione dei lavori, secondo le indicazioni della Soprintendenza archeologica.

“Sin dalle prime fasi il progetto di riqualificazione di piazza Manno aveva tra i suoi obiettivi riportare alla luce e valorizzare dal punto di vista storico e turistico i resti delle mura con la Port’a Mari e la Torre di San Filippo, che le ricerche archeologiche agli inizi degli anni 2000 hanno evidenziato esistere sotto l’attuale pavimentazione”, precisa il sindaco Massimiliano Sanna. “Come richiesto dalla Soprintendenza, procediamo dunque a riaprire gli scavi archeologici per verificarne la situazione a 20 anni dalla precedente attività”.

“La rilevanza storica di piazza Manno, piazza de sa Majoria, per la città di Oristano è nota, “aggiunge il sindaco Sanna. “Parliamo di una delle antiche porte della città (Porta Mari), sulla quale insisteva il castello giudicale e un grande complesso architettonico addossato alla parte meridionale della cinta muraria medievale. Nei primi anni del 2000 sono state eseguite indagini archeologiche che individuano le aree che ospitano i resti della porta e delle mura giudicali. Con la nuova attività di scavo avviamo una rima fase di verifica che consentirà da valutare le eventuali modalità di valorizzazione di queste importanti testimonianze del nostro passato”.

“I professionisti, ognuno per le proprie competenze, dovranno produrre una relazione tecnico-scientifica che evidenzi i risultati culturali e scientifici raggiunti e fornisca soluzioni per la valorizzazione degli scavi ai fini turistici”, precisa il sindaco. “Il cronoprogramma dell’intervento che sarà allegato al progetto dello scavo archeologico dovrà essere coordinato, per modalità e tempi di realizzazione, con l’intervento edilizio di riqualificazione urbanistica della piazza già deliberato dalla Giunta comunale”.

Nelle scorse settimane la Giunta aveva approvato anche il progetto definitivo, per un importo complessivo di 2 milioni 50 mila euro, aggiornato rispetto al milione 622 mila euro già finanziato e inserito nel Programma di rigenerazione urbana a valere sul PNRR, sulla base del nuovo prezziario regionale e con una copertura aggiuntiva delle risorse tramite fondi del PNRR.

Red
21 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp