• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Raccolta fondi da record nella giornata del Classico dedicata all’impegno sociale

22 Dicembre 2022

0
Raccolta fondi da record nella giornata del Classico dedicata all’impegno sociale

  • copiato!

Giovedì, 22 dicembre 2022

Hanno donato il sangue, promosso una tombolata, si sono occupati di sensibilizzazione e raccolto beni da donare. Anche quest’anno gli studenti del liceo classico “De Castro” di Oristano hanno dedicato all’impegno nel sociale la giornata dell’assemblea d’istituto di dicembre.

Una iniziativa che le studentesse e gli studenti dell’istituto diretto da Pino Tilocca svolge da diversi anni negli ultimi giorni di lezione prima delle vacanze natalizie ed è diventata una tradizione.

I rappresentanti di istituto, Maria Alexandra Draghici e Roberto Tomasi, hanno contattato l’Unicef, l’Aism, l’Osvic, l’Associazione Sindrome di Crisponi, la comunità Il Gabbiano, l’associazione Gli amici di Tomy e Romy, il Centro antiviolenza “Donna Eleonora”, l’associazione MiciAmici Sardegna, la Croce Rossa Italiana, il centro trasfusionale dell’ospedale San Martino, la Lilt, la Caritas e la mensa del povero e hanno organizzato una serie di attività in loro favore.

Venti studenti hanno donato il sangue, un gruppo ha organizzato una tombolata a premi con gli ospiti della comunità Il Gabbiano, altri hanno seguito un incontro informativo con la Lilt, con il Centro antiviolenza, con l’Osvic e con la Cri. Tutte le classi e alcuni docenti hanno contribuito alla raccolta di beni di prima necessità per la Caritas e la Mensa del Povero, altri studenti hanno percorso le vie del centro cittadino distribuendo gadget e materiale informativo in cambio di un’offerta a favore di varie associazioni.

“La raccolta fondi è stata da record”, fanno sapere dall’istituto, “abbiamo raggiunto una cifra superiore ai 1.800 euro, senza contare i numerosi pacchi per Caritas e Mensa del Povero”.

Red
22 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Cantiere ancora aperto a Torre Grande, ma la passerella è già nel degrado
16 Giugno 2025
Cantiere ancora aperto a Torre Grande, ma la passerella è già nel degrado
A segnalare la situazione è il gruppo Facebook “Oristano, la città che vorrei”
16 Giugno 2025
Leggi
Bonus sociale idrico integrativo, a Oristano 345 beneficiari
16 Giugno 2025
Bonus sociale idrico integrativo, a Oristano 345 beneficiari
Pubblicato l'elenco degli ammessi al beneficio e quello degli esclusi
16 Giugno 2025
Leggi
La scrittrice oristanese Maria Francesca Obinu presenta il suo secondo romanzo
16 Giugno 2025
La scrittrice oristanese Maria Francesca Obinu presenta il suo secondo romanzo
L'appuntamento per la rassegna “E ora… autori in biblioteca”
16 Giugno 2025
Leggi
Un torneo per celebrare i 120 anni della Tharros e ricordare il medico Lido Pinna
16 Giugno 2025
Un torneo per celebrare i 120 anni della Tharros e ricordare il medico Lido Pinna
Sabato prossimo al comunale di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Nuovi vice parroci a San Paolo, Silì, San Sebastiano e in Cattedrale
15 Giugno 2025
Nuovi vice parroci a San Paolo, Silì, San Sebastiano e in Cattedrale
Nominati dall'arcivescovo di Oristano
15 Giugno 2025
Leggi
Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
14 Giugno 2025
Maddalena Spanu vince anche la seconda tappa del Mondiale di wingfoil racing
Nella gara maschile 15° posto per il fratello Nicolò
14 Giugno 2025
Leggi
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
14 Giugno 2025
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
Appuntamento a Oristano
14 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp