• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nessun permesso dal Comune per il taglio dell’albero di via Valle d’Aosta

16 Dicembre 2022

1
Nessun permesso dal Comune per il taglio dell’albero di via Valle d’Aosta

  • copiato!

Venerdì, 16 dicembre 2022

Arriva in Consiglio comunale la vicenda dell’albero centenario cresciuto in un terreno privato in via Valle d’Aosta che pochi giorni fa aveva rischiato di essere abbattuto per fare posto a un nuovo palazzo. “Allo stato attuale alla pianta è stata praticata una potatura non conforme alle norme della buona tecnica di manutenzione arborea”, ha spiegato l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, “ma sicuramente può essere ripresa e salvaguardata, sollecitando la proprietà nei modi consentiti”.

L’assessora ha anche fatto sapere al Consiglio che la pratica edilizia relativa alla costruzione dell’immobile non fa cenno alla presenza di un albero. Il permesso di costruire autorizza la realizzazione dell’intervento e non il taglio di eventuali alberature presenti sulla proprietà privata.

L’esponente della Giunta ha risposto così all’interpellanza urgente dei consiglieri Maria Obinu, Giuseppe Obinu, Umberto Marcoli, Francesco Federico, Efisio Sanna, Carla Della Volpe, Francesca Marchi e Massimiliano Daga.

“L’interpellanza voleva approfondire la notizia riportata dalla stampa sul parziale abbattimento di un albero monumentale di grande pregio”, ha detto in aula Maria Obinu (Partito Democratico), “ma anche capire lo stato di attuazione del piano del verde”.

Zedda ha detto che l’albero in questione “non è riconosciuto come monumentale. La mappatura ufficiale degli alberi monumentali, consultabile sul sito della Regione Sardegna, cita la presenza di soli due esemplari: un olivastro e un eucaliptus a Donigala”, ha detto l’assessora, citando una relazione degli uffici comunali. “Il falso pepe – Schinus molle di via Valle d’Aosta non è citato neanche nelle tavole tematiche delle aree tutelate dal Ppr, mentre risulta censito nella carta delle tutele ambientali del Piano urbanistico comunale. Nel 2015 il Corpo Forestale aveva comunicato di essere in attesa di nullaosta per l’ingresso nel cantiere edile di via Valle d’Aosta per procedere al rilievo dell’esemplare di falso pepe. Il Comune non aveva titolo per autorizzare la Forestale all’ingresso nel cantiere privato, avendo anzi il Corpo forestale la possibilità di accedere al cantiere con le modalità consentite”.

“Per quanto riguarda il Piano del verde”, ha concluso l’assessora all’Ambiente, “l’amministrazione ha avviato la procedura per l’affidamento dell’incarico, che si concluderà nelle prossime settimane. Quindi dal prossimo anno ci potremo dotare di uno strumento di salvaguardia e di pianificazione del verde pubblico e privato”.

Umberto Marcoli (Oristano più) ha replicato invitando a prestare attenzione alla salvaguardia dei beni ambientali e ha evidenziato che “il compito di censire gli alberi monumentali è affidato ai Comuni, il Corpo forestale offre solo supporto all’istruttoria”.

Red
16 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Victor ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 14:50

    Strana polemica questa dopo che il Comune ha tagliato decine di alberi negli ultimi anni.
    Quella è proprietà privata, il proprietario può tagliare l’albero se vuole.

    Rispondi
  • News 24

    Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
    16 Luglio 2025
    Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
    Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
    16 Luglio 2025
    Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
    In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
    16 Luglio 2025
    Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
    Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
    16 Luglio 2025
    Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
    Le strade interessate dall'ordinanza
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
    16 Luglio 2025
    Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
    L'omaggio a un anno dalla scomparsa
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    15 Luglio 2025
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    Avviso del Comune 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp