Liceo musicale: sala piena e oltre 700 spettatori su YouTube per il ritorno del concerto di Natale
22 Dicembre 2022


La chiesa di San Paolo era piena per il concerto di Natale del Liceo musicale “Benedetto Croce” di Oristano, riproposto dopo tre anni di stop a causa dell’emergenza sanitaria.
Applausi calorosi hanno accompagnato le esibizioni dell’Ensemble delle classi dalla seconda alla quinta, l’orchestra del triennio e i cori del biennio e del triennio, e alla fine anche per il grande coro composto da tutti gli alunni del corso.

Studenti e studentesse sono stati accompagnati dai docenti Daniela Bianchi (Canto e Musica d’insieme), Alessia Casalino (Violino e Musica d’insieme), Cinzia Casu (Pianoforte), Simona Deiana (Violoncello e Musica d’insieme), Marco Demurtas (Clarinetto e Musica d’insieme), Massimo Dotto (Pianoforte e Musica d’insieme), Fenisia Erdas (Canto e Musica d’insieme); Lorenzo Erdas (Teoria Analisi e Composizione), Andrea Foddai (percussioni), Patrizia Ibba (Pianoforte), Salvatore Irde (Chitarra), Martina Manis (Flauto e Musica d’insieme), Luca Micheletto (Chitarra), Sara Piseddu (Percussioni e Musica d’insieme), Edoardo Rosa (Sassofono) e Roberto Sollai (Tromba).
Il dirigente Salvatore Maresca ha ricordato l’importanza delle attività concertistiche per gli alunni e ha ringraziato l’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni e il parroco della chiesa di San Paolo Apostolo don Matteo Ortu per l’ospitalità.
Il concerto ha raggiunto anche 732 spettatori via You Tube: per la prima volta, infatti, l’esibizione era accessibile anche in diretta on-line.
