• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Lavori non finiti, campo Coni non omologato. Atleti oristanesi ancora in esilio?”

16 Dicembre 2022

3
“Lavori non finiti, campo Coni non omologato. Atleti oristanesi ancora in esilio?”

  • copiato!

Venerdì, 16 dicembre 2022

Riceviamo e pubblichiamo


Come già accaduto nel 2022 quando i lavori di ristrutturazione del campo Coni, che dovevano essere terminati prima nell’autunno del 2021, poi entro la fine dello stesso anno ed infine sono stati conclusi nell’ottobre 2022, non hanno consentito agli atleti oristanesi delle due società di preparare al meglio la stagione agonistica 2022, la stessa cosa si profila per quella 2023.

Veniamo ai fatti: la Giunta in carica lo scorso ottobre dichiara completati i lavori di rifacimento della pista e organizza una giornata di inaugurazione con i ragazzi delle società della provincia di Oristano, ma, guarda caso, solo fino all’età di 11 anni. La domanda sorge spontanea: come mai con campioni olimpionici come Patta o nazionali come Maullu ci si limita agli undicenni? La risposta è immediata: il campo non è finito, non è omologabile almeno nell’immediato e non si vuole far utilizzare calzature tecniche.

Tutto questo esce ufficialmente fuori solo qualche giorno più tardi, quando, a seguito di una segnalazione all’assessore allo Sport del Comune di Oristano da parte del genitore di un infortunio patito dalla figlia durante una sessione di allenamento causato da uno scavo lasciato aperto a bordo della pedana del giavellotto, lo stesso assessore fa emettere un comunicato rivolto alle due società oristanesi in cui si comunica che i lavori non sono finiti, che si concede l’uso dell’infrastruttura per gli allenamenti, ma che gli stessi dovranno avvenire senza calzature tecniche per non rovinare la pista che dovrà essere omologata (senza dimenticare lo scalino presente a margine della corsia più esterna che in ogni caso rappresenta un pericolo per gli atleti) e senza impiegare la gabbia lanci, la pedana di lancio del giavellotto, la pedana del salto con l’asta, la pista del salto in lungo… In pratica senza poter utilizzare nulla.

Le società non possono che accettare, nella speranza che la cosa si risolva in tempi brevi ma, siamo a dicembre, nulla si muove ancora. Sembrerebbe che i soldi (180.000 euro o forse anche di più) siano disponibili ma, tra il dire ed il fare… E poi c’è il problema omologazione della pista, omologazione che non avrebbe avuto problemi di sorta se la precedente Giunta avesse fatto fare alla Fidal dei sopralluoghi durante lo stato di avanzamento dei lavori, cosa che non è avvenuta e che adesso crea non pochi problemi.

Morale della favola: a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno tutti gli atleti sono costretti ad allenarsi senza poi poter provare di fatto la propria specialità e molto probabilmente saranno costretti, come nel 2022, a chiedere asilo a infrastrutture poco idonee come Marrubiu, Mogoro e Terralba, se non addirittura doversi sobbarcare un viaggio fino a Cagliari.

Visto che questa Giunta, nel suo assessore alle Infrastrutture, lancia proclami settimanali relativi a rotatorie, ponti, piste ciclabili del futuro, viene spontaneo chiedersi se non sia il caso di accelerare i tempi per permettere ai nostri ragazzi di gareggiare alla pari non solo con gli atleti sardi ma anche con quelli delle altre regioni.

Mariano Marchetti

Red
16 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Faustina ha detto:
    21 Dicembre 2022 alle 8:27

    Ha proprio ragione signor Severino la città è a pezzi…. le strade hanno voragini e i marciapiedi sono trappole, la gente cammina in mezzo alla strada e non ci sono parcheggi…. Un delirio

    Rispondi
  • Signor Severino ha detto:
    19 Dicembre 2022 alle 2:40

    Un campo che ormai rispecchia ampiamente la condizione in cui riversà l’intera “cittadina”…

    A PEZZI!

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    16 Dicembre 2022 alle 12:02

    Vergognoso ma c’è di più, uno persona non iscritta alle due società non può allenarsi. Dunque ci si allena in strada, con tutti i rischi e pericoli.

    Rispondi
  • News 24

    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    19 Luglio 2025
    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    Segnalazione e foto 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    19 Luglio 2025
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
    19 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    19 Luglio 2025
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    L'area è stata delimitata 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp