• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il Gambero Rosso conferma: Riso Passiu, il miglior riso della Sardegna

19 Dicembre 2022

0
Il Gambero Rosso conferma: Riso Passiu, il miglior riso della Sardegna

  • copiato!

Il Carnaroli Classico di Riso Passiu si conferma, per la seconda volta consecutiva, il miglior riso sardo per la guida Gambero Rosso. Anche nel 2022 l’autentico Carnaroli Classico dell’azienda oristanese, infatti, è stato inserito nella “Top Italian Food 2023”, dedicata alle eccellenze italiane dalla più importante rivista di settore e resta anche l’unico riso sardo, per la tipologia, presente nella guida. Nella nuova edizione del Top Italian Food arriva un’altra novità: entra anche il riso Aromatico Gange dell’azienda oristanese.
La guida nella sua edizione 2023 è stata presentata a Roma ieri, domenica 18 dicembre, durante l’evento realizzato e patrocinato dal Comune, al ‘Roma Convention Center – LA NUVOLA’. Nel corso della giornata, interamente dedicata alle imprese produttrici delle eccellenze enogastronomiche italiane, hanno partecipato numerosi esponenti del settore Horeca regionale e nazionale.

IL COMMENTO DEL PRODUTTORE. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dai nostri risi che nel corso degli anni – commenta Felice Passiu, titolare e responsabile commerciale e marketing dell’azienda oristanese – stanno conquistando piano piano il cuore dei nostri consumatori. La nostra azienda è l’unica in Sardegna che coltiva l’autentico Carnaroli, garantito e certificato dall’Ente Nazionale Risi con la dicitura “Classico”. Il nostro Aromatico Gange rappresenta invece un’ottima alternativa al riso basmati ed è la prima varietà aromatica registrata in Italia. Ringraziamo il nostro team e tutte le persone che sostengono Riso Passiu”.

CARNAROLI CLASSICO. Il Carnaroli Classico dell’azienda Passiu potrà utilizzare anche per il prossimo anno il bollino “Top Italian Food”, continuando a confermarsi come eccellenza sarda grazie alla sua alta qualità, riconosciuta ancora dal Gambero Rosso. Il Carnaroli Classico è considerato da chef e appassionati di cucina il “Re dei risi” ed è ideale per la preparazione di risotti cremosi, insalate di riso, sartù, arancini, supplì e dessert.
AROMATICO GANGE. Nell’edizione 2023 entra nella guida Gambero Rosso anche l’Aromatico Gange, che potrà utilizzare e inserire sulle confezioni il marchio “Top Italian Food”. Si tratta di una varietà apprezzata per la sua particolare e fragranza, percepibile già nei campi durante il ciclo di maturazione e che ricorda il profumo del pane appena sfornato. Ideale per la preparazione di piatti unici a base di carne o pesce, insalate di riso, minestre e per piatti d’ispirazione orientale.

IL GIUDIZIO DEL GAMBERO ROSSO. “Passiu – scrive il Gambero Rosso – riserva sempre sorprese positive nei contest dedicati al riso. Anche in questa classifica conferma la vocazione risicola sarda, cosa tutt’altro che scontata per una regione sinonimo di pecorini, bottarga, spiagge dorate e mare color smeraldo. E dimostra ancora una volta l’alta qualità dei prodotti, in vendita anche online. Come il Gange (incrocio tra il Basmati e il Thailandese), coltivato in azienda in agricoltura integrata. Il gusto ha la dolcezza del cereale e del latte, seguita da un lieve tocco amaricante in chiusura. Struttura eccellente, friabile, di ottima masticabilità e tenuta alla cottura”.

L’AZIENDA. L’azienda Passiu è stata fondata a Oristano nel 1975 e lavora con l’obiettivo di produrre riso di altissima qualità e grazie all’esperienza maturata sul campo è riuscita a ottenere produzioni che nel corso degli anni le hanno permesso di vincere numerosi riconoscimenti. Da oltre 45 anni coltiva il riso nel Campidano di Oristano, territorio fertile che si è rivelato ideale per la produzione di questo cereale. Nei 130 ettari di proprietà sono coltivate sia varietà storiche della risicoltura italiana sia varietà di recente costituzione, ognuna con caratteristiche peculiari.

FORBES. Il riconoscimento del Gambero Rosso arriva in un anno di altre soddisfazioni per l’azienda di Oristano. Lo scorso aprile, infatti, la Riso Passiu si era contraddistinta come l’unica azienda di riso in Italia a essere inserita nel magazine della nota rivista statunitense di economia “Forbes”. All’azienda era andato il riconoscimento come realtà che ha saputo valorizzare i prodotti del territorio partendo da un’intuizione e coltivandola con esperienza e capacità. 

Red
19 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp