• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco come sarà la nuova rotonda all’ingresso di Oristano, di fronte a Porta Nuova

8 Dicembre 2022

4
Ecco come sarà la nuova rotonda all’ingresso di Oristano, di fronte a Porta Nuova

  • copiato!

Giovedì, 8 dicembre 2022

Via libera alla variante alla variante al piano urbanistico di Oristano per consentire la realizzazione della nuova rotonda davanti al centro commerciale Porta Nuova e dunque il completamento dei lavori del lotto 2 della circonvallazione ovest. Il consiglio comunale si è espresso con voto unanime.

In aula l’assessore ai lavori pubblici Simone Prevete ha spiegato che i lavori della rotonda sono da appaltare entro il 31 dicembre prossimo, per un milione 300 mila euro che richiede una integrazione di 400 mila euro. Un progetto che servirà a congestionare il traffico in entrata a Oristano, ha evidenziato l’assessore. In aula quindi un ampio dibattito.

Efisio Sanna (Oristano più): “Questa rotonda rappresenta il secondo lotto della circonvallazione che è l’opera di viabilità più importante in questa città negli ultimi 50 anni. Cinque rotonde e un tracciato di 1900 metri. Opera che davvero assolve al compito di una circonvallazione. A questo punto Occorre rivedere il piano urbano della mobilità”.

Giuliano Uras (Sardegna 20venti): “Opera utile e importante che consente di decongestionare un quartiere residenziale su cui oggi grava in traffico non adeguato a quell’area. Bisogna completare però il sistema complessivo della circonvallazione magari utilizzando le risorse del PNRR”.

Umberto Marcoli (Oristano più): “Intervento estremamente importante per alcuni temi: il traffico in entrata dal territorio circostante, per l’inquinamento da PM10. Le circonvallazioni sono fondamentali per scaricare il traffico in ingresso”.

Gian Michele Guiso: “Si interviene all’ingresso della città ed è importante perché può essere un abbellimento per la città che la renderà più apprezzabile”.

Antonio Iatalese (UDC): “Importante tassello di un puzzle. Non è una circonvallazione, ma una strada urbana moderna che può intercettare il traffico di una importante zona della città”.

Giuseppe Obinu (PD): “Opera di pregio, importante, che serve alla città. Segno di una continuità amministrativa che non si può cancellare e fa bene a Oristano”.

Paolo Angioi (UDC): “Opera importante che consente di collegare la parte sud della provincia con la parte nord con un minore intasamento della viabilità urbana”.

Maria Obinu (PD): “Opera indispensabile per la città per alleggerire il traffico in entrata e in uscita a Oristano. Questo dimostra che chi l’ha immaginata aveva una visione”.

Roberto Pisanu (Sardegna 20venti): “Importante intervento a favore della città”.

Luigi Mureddu (Forza Italia): “La città sta cambiando aspetto grazie a numerose opere programmate negli anni e anche a questa che porta grande beneficio alla città”.

Pino Carboni (FDI): “Viabilità significa civiltà, sviluppo del commercio e ricchezza. Favorisce lo sviluppo del Piano urbanistico”.

Gianfranco Porcu (PSDAZ): “Siamo alle prese con un importante cambiamento per la città grazie ai semi gettati nel corso degli anni. Oggi è un piccolissimo intervento, che segna la viabilità di cintura della città, ma che si inserisce in un quadro di cambiamenti ben più ampio”.

Sergio Locci (Aristanis): “Noi oggi stiamo disegnando un nuovo tassello di questa città. Dispiace vedere la situazione di poco decoro all’ingresso della città e grandi responsabilità sono da attribuire alla provincia. 10 anni per l’avvio dei lavori di questo progetto sono veramente troppi”.

Vincenzo Pecoraro (UDC): Questo può essere l’inizio di un grande tema da affrontare che è quello della viabilità”.

In conclusione il sindaco Massimiliano Sanna ha parlato di “un progetto che stiamo portando avanti per il bene della città”.

Red
8 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Serena ha detto:
    13 Dicembre 2022 alle 19:02

    quoto il commento di Victor: non si vede il collegamento con le circonvallazioni.

    Rispondi
  • Victor ha detto:
    9 Dicembre 2022 alle 0:49

    La rotonda ha senso se si collega alla circonvallazione provinciale.

    Due giorni fa hanno riaperto via Ghilarza con la nuova rotonda. L’accesso alla nuova stazione ferroviaria/autobus è ancora chiuso.

    Rispondi
  • PU ha detto:
    8 Dicembre 2022 alle 19:49

    Aspettiamo di vederla perché a riempirsi la bocca di parole son tutti bravi. A sud attendiamo ancora un ingresso in città degno di tale nome, la circonvallazione poi…un’opera progettata una vita fa e realizzata (???) quando tutto è cambiato. Questo assessore ogni giorno pubblica un lavoro da appaltare entro il 31 dicembre…mi fa pensare che o lui è un grande o il suo predecessore un totale incapace…lo aspetto al varco nel 2023 per vedere tutte queste opere realizzate

    Rispondi
  • oristanese 2 ha detto:
    8 Dicembre 2022 alle 15:02

    finalmente una rotonda come si deve

    Rispondi
  • News 24

    Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
    10 Giugno 2025
    Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
    Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
    10 Giugno 2025
    Concessione degli impianti sportivi del comune di Oristano: domande entro la fine del mese
    Avviso del Comune
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
    10 Giugno 2025
    Un libro racconta la rinascita della Cattedrale di Oristano
    Giovedì al Museo Diocesano la presentazione del volume
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
    10 Giugno 2025
    Referendum, ecco come hanno votato gli elettori di Oristano
    Sul tema della cittadinanza, la città dimostra una posizione più aperta rispetto alla media nazionale e regionale
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
    10 Giugno 2025
    Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”
    Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia…
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    10 Giugno 2025
    Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile: ecco le date
    Organizzano Legacoop e Dromos
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    10 Giugno 2025
    Lavori Enel nel centro storico: possibili interruzioni nei servizi al pubblico negli uffici comunali
    Interventi di manutenzione e ammodernamento della rete elettrica
    10 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp