• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dopo 55 anni, chiude lo storico salone Marisa Coiffeurs di via Torino

31 Dicembre 2022

3
Dopo 55 anni, chiude lo storico salone Marisa Coiffeurs di via Torino

  • copiato!

Sabato, 31 dicembre 2022

Cinquantacinque anni trascorsi tra forbici, spazzole, phon. Sempre pronta a prendersi cura delle sue amate clienti, tra una chiacchiera e l’altra. Per Marisa Erdas oggi è una giornata speciale: il suo ultimo giorno di lavoro prima di andare in pensione, all’età di 75 anni.

“Marisa Coiffeurs”, lo storico salone di via Torino a Oristano, chiude dopo oltre mezzo secolo di stimolante attività. Marisa Erdas ha sempre lavorato come parrucchiera: una passione che l’aveva portata ad aprire il suo salone quando aveva solo 20 anni, a fine anni Sessanta.

Insieme a lei, a Oristano, c’erano anche le sorelle Tronci e il salone della signora Agnese. Dopo un primo periodo in via Milis, il punto di riferimento per “Marisa Coiffeurs” da sempre è stato l’attuale locale in via Torino, nel quartiere del Sacro Cuore.

Tra un taglio da fare e l’altro, la signora Marisa, con un po’ di timidezza e con la voce rotta dall’emozione, condivide qualche pensiero: “Oggi è una giornata particolare. L’amore e l’affetto che sto ricevendo in questi giorni mi emoziona, ma allo stesso tempo rende sempre più difficile fare questo saluto”.

“Da una parte sono contenta di avere ora del tempo da dedicare a me, alla mia famiglia e ai miei nipoti”, aggiunge la parrucchiera, “ma la nostalgia è già dietro l’angolo. Il contatto con le mie clienti, il chiacchierare con loro: ecco quello mi mancherà tanto”.

E così con la consapevolezza che quella di oggi sarà l’ultima giornata di una bellissima avventura, la signora Marisa rivolge un saluto collettivo: “Ringrazio davvero tutti di cuore per l’affetto ricevuto. Un ringraziamento speciale e affettuoso va a tutte le persone che mi sono state vicino, ai miei fornitori storici, ai clienti di sempre e a quelli nuovi.”

Redazione2
31 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Signor Severino ha detto:
    2 Gennaio 2023 alle 17:43

    Una donna buona come il pane.

    Tantissimi auguri, Marisa.

    Rispondi
  • Francesca ha detto:
    2 Gennaio 2023 alle 16:18

    Avevo 10 anni , ho iniziato a lavorare da Marisa nel periodo di Natale del1973, allora non esistevano ispettorati del lavoro , controlli sul personale , stipendi,orari di lavoro, esisteva la PASSIONE DEL MESTIERE, la FAME DEL SAPER FARE, dell IMPARARE, ….però è durato poco , ho dovuto scegliere quello che lo stato imponeva, il mio ricordo va ad una persona che mi ha trasmesso l’ l’entusiasmo di uno dei mestieri più belli del mondo. È stato una maestra di artigianalita e passione e grazie a chi mi ha trasmesso questo posso dire”SIAMO TUTTI APPRENDISTI DI UN MESTIERE DOVE NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE “
    Grazie Marisa❤️🥂🍾

    Rispondi
  • Maria Angius ha detto:
    1 Gennaio 2023 alle 10:54

    Fece la mia acconciatura da sposa nel 1970, bellissima!
    Tanti auguri di buon pensionento!

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp