• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Dateci tempo”: tanta solidarietà per sostenere la pratica sportiva di quanti hanno disabilità

12 Dicembre 2022

0
“Dateci tempo”: tanta solidarietà per sostenere la pratica sportiva di quanti hanno disabilità

  • copiato!

Lunedì, 12 dicembre 2022

Da gennaio a dicembre i sorrisi e gli abbracci, la gioia degli atleti e delle atlete di Power Of Sport entreranno nelle case di quanti hanno voluto acquistare un calendario da collezione partecipando attivamente a un grande progetto, “Dateci Tempo”, che prevede la creazione di borse sportive attraverso cui sarà possibile praticare sport in palestre, piscine e associazioni sportive, anche per le ragazze e i ragazzi che vivono in situazioni svantaggiate e con disabilità cognitivo-relazionale.

Grazie alle borse sportive, infatti, sarà possibile frequentare corsi sportivi specializzati e partecipare ai campionati regionali e nazionali della Fisdir, la Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo-relazionali.

Tiro con l’arco, nuoto, percorsi di atletica e handbike: sono solo alcune delle immagini che si possono trovare nel calendario di “Dateci Tempo”, realizzato grazie al contributo del fotografo Gabriele Spanu di Mag Studio Fotografico, sue anche le foto in mostra durante la serata di presentazione, giovedì scorso al teatro San Martino di Oristano.

“Dateci Tempo” ha una connotazione ben precisa: vuole diventare un motivo che si inserisce nella società che viviamo e può entrare a far parte del pensiero di ciascuno. Lo sport è certamente veicolo di inclusione e favorisce l’abbattimento delle barriere sociali imposte da convinzioni stantie e ormai da sostituire con nuovi punti di vista. Concedere tempo, prendersi del tempo, sfruttare il tempo per fare, provare, cimentarsi in attività che possono migliorare qualitativamente la vita di tutti i giorni delle persone con disabilità: ecco che questo concetto diventa adattabile a chiunque, senza distinzioni.

La serata di gala tenutasi al teatro San Martino nei giorni scorsi per presentare l’iniziativa ha visto la partecipazione della città. In molti non sono voluti mancare a uno degli eventi organizzati da Sea Scout che in provincia promuove la pratica dell’attività sportiva per le persone con disabilità cognitivo-relazionali.

Alcune borse sportive di “Dateci Tempo” sono già attive e a garantire questo grande dono sono alcuni partner commerciali come Vestis.

La “Borsa Niedditas per lo sport in rosa” è stata messa a disposizione proprio dalla realtà commerciale Nieddittas ed è riservata alle sportive che praticano atletica.

Il Gruppo Melis Risk Management & Insurance Solutions rende concreta la possibilità per gli atleti di allenarsi in palestra.

Il progetto “Dateci Tempo” gode del patrocinio non oneroso del Comune di Oristano.

Tante iniziative. Sono numerosi gli eventi in programma anche per il 2023, a cura di Sea Scout. In estate tornerà la seconda edizione di Power Of Sport, una tre giorni in cui lo sport azzererà le differenze tra gli atleti con e senza disabilità che, a Torre Grande, gareggeranno in diverse discipline.

Nel 2022 l’evento realizzato in collaborazione con la Fisdir si è svolto dal 26 al 28 agosto.

Red
12 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp